

Sinossi
«Le zanzare erano fastidiose quella sera d'agosto. Avevo tra le mani un giornale illustrato d'automobilismo stampato a Torino. Me ne servivo per scacciarle. Improvvisamente Peppino, il grande amico della mia adolescenza, mi chiese: "Tu che cosa farai da grande?". Sotto la luce incerta di un lampione a gas della barriera daziaria di Modena gli additai una fotografia in prima pagina. "Raffaele De Palma" diceva la didascalia "ancora una volta protagonista a Indianapolis, la grande competizione americana." "Farò il corridore" risposi». Inizia così, dall'ambizioso sogno di un ragazzo, l'irripetibile avventura di Enzo Ferrari, come lui stesso racconta in questa sua autobiografia, uscita nei primi anni Sessanta, quando "il Drake" era già l'italiano più famoso al mondo, aggiornata nei due decenni successivi per edizioni private e rimasta quindi fino a oggi sconosciuta al grande pubblico. Con lo stile asciutto, stringato, quasi aforistico (celeberrimo il suo «Il secondo è il primo degli ultimi»), ben noto a chi lo conobbe, il pioniere dell'automobilismo sportivo italiano snocciola pareri, dati e - soprattutto ricordi. L'infanzia vissuta in un'Emilia di sapore già guareschiano, l'officina di carpentiere del padre, le corse a cui Enzo assiste da bambino tra Modena e Bologna, gli anni difficili della guerra, l'esordio da pilota nel 1919, le gare con l'Isotta Fraschini e l'Alfa Romeo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 298
- Data di uscita: 25-10-2016
Recensioni
Čo vás ako prvé napadne keď sa povie Ferrari? Červené športové auto s logom vzpínajúceho sa koňa na žltom pozadí? Dnes Ferrari poznajú nielen dospelí, ale aj deti na celom svete. Za touto značkou sa však ukrýval chlap, ktorý celý svoj život zasvätil rýchlym autám a motoristickému športu. Túto knihu b Leggi tutto
(PT) Autobiografia de um homem que fundou e construiu a sua equipa, depois de ter sido piloto. E com ele, tornou-se num dos mais respeitados industriais automobilisticos do século XX.
У самому кінці книги міститься есе сина Енцо, і з одного речення там стає зрозумілим, чому те, що написано попереду, написано саме так, як написано Син Феррарі каже, що у його батька збереглися геть усі записники - від найпершого до останнього, у яких записані геть усі його поточні робочі записи, вк Leggi tutto
“Io mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanto siano migliori di me.” Credo si riassuma in questa frase la persona che è stata Enzo Ferrari. Un libro fatto di dettagli, di lacrime, di sudore, di successi e di sconfitte. Un libro scritto da un uomo chiaramente del Novecento, ma che sotto certi Leggi tutto
Il Drake ha fatto parte della mia vita di bambino e ragazzino ma quello che ha saputo creare fa parte e farà per sempre parte della vita di tutti. Un patrimonio, un simbolo, un orgoglio per noi italiani. Ma da dove è nato tutto ciò, come è cresciuto questo mito. E' lo stesso Ferrari a raccontarcelo Leggi tutto
può piacere e può non piacere. io non disdegno mai una buona lettura sportiva. ovviamente è tutto incentrato sulla sua vita e tutto lo sviluppo del colosso. si possono senz'altro notare i diversi approcci susseguitisi nel corso delle epoche che sono assai diversi da quelle odierne. approfondito e a t Leggi tutto
Libro interessante, parole dirette di uno dei più grandi (se non il più grande) costruttore di F1. Un po' poco scorrevole in certi tratti, a volte ci si perde a causa dei molteplici nomi citati.
Un libro emozionante. Una scrittura profonda da parte di un uomo che ha saputo creare dal nulla quello che ora è uno dei marchi più famosi al mondo
Come grande appassionato di Formula 1, leggere "Le mie gioie terribili" di Enzo Ferrari è stata un'esperienza straordinaria. Enzo Ferrari è un mito per me e questo libro mi ha permesso di avvicinarmi ancora di più alla figura leggendaria che ha plasmato il mondo delle corse automobilistiche. Il libro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!