

Sinossi
La storia delle due ricamatrici pazienti e ligie al lavoro la cui vita viene sconvolta dall'arrivo del bellissimo nipote Remo, il romanzo in cui Palazzeschi riversa tutta la sua vena di grande interprete, in chiave grottesca, della piccola Italia, venne pubblicato nel 1934. Di Sorelle Materassi si propone qui proprio la prima edizione, che precede il lungo lavoro di revisione soprattutto stilistica a cui l'autore lo sottopose a partire dalla seconda metà degli anni Trenta e che si concluse solo nel 1960. Un testo, quello del 1934, estremamente più ruvido e una scrittura assai più eterodossa rispetto alla versione definitiva. Le successive modifiche del testo, l'iter correttorio e le vicende editoriali del romanzo sono oggetto, in apparato, di approfondite analisi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 319
- Data di uscita: 19-04-2018
Recensioni
Che beffa (a volte) la vita! Ad una trama ironica, sarcastica e grottesca, Palazzeschi contrappone una prosa ricca di perifrasi, circonlocuzioni e metafore che appare molto più vicina al movimento liberty, per la sua ricchezza ed il "ricamo" quasi floreale cui si dedica frase dopo frase nella ricerca Leggi tutto
Lettura pesante per buona metà del romanzo. Pesante per le frasi chilometriche, arzigogolate, sovraccariche di vocaboli e degne di un negozio di antiquariato. Si comincia con un primo capitolo puramente descrittivo dello scenario geografico di questa storia. Si tratta della campagna fiorentina e più Leggi tutto
Bellissimo, BELLISSIMO questo libro reso ancora migliore dalla lettura di Paolo Poli per Ad Alta voce. Tenendo conto che è un libro scritto nel 1934 devo sottolineare che è anche molto ma molto attuale. Teresa e Carolina Materassi sono due di quattro sorelle, che grazie alla loro bravura nell'arte de Leggi tutto
Era la vita, quella, o si recitava una commedia? L’una cosa nell’altra: tutte e due le cose insieme. Chissà cosa mi aspettavo esattamente da questo romanzo. Sarebbe un esercizio interessante quello di cercare di scrivere due righe sulle mie aspettative prima di iniziare un libro nuovo. I primi capito Leggi tutto
attuale! La storia delle "Sorelle Materassi" è ambientate nel lontano 1918 eppure è attualissima. La vita delle sorelle Materassi viene sconvolta un giorno dall'arrivo in casa del nipote Remo, loro che avevano una situazione economica eccellente visto che si dedicavano solo al lavoro di ricamo per si Leggi tutto
Me costó un poco entrar en la historia, quizás por el tono tan localista de las descripciones del paisaje y de los caracteres, quizás por lo poco novedoso del tema central, o porque no estaba yo para los primorosos bordados de las Materassi. Pero Palazzeschi me ha ido ganando con una prosa sincera, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!