

Sinossi
«Alice nel paese delle meraviglie si fonde con Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte. Il risultato è un romanzo bellissimo.»
Lovereading
Hazel, un’allegra bambina di otto anni, è ospite della terribile zia Eugenia e del suo antipatico cuginetto Isambard. Basterebbe l’immagine del vecchio maniero dove vivono i parenti di Hazel per scoraggiare qualsiasi visitatore, eppure, dopo la prima inquietante giornata con zia Eugenia, la vita comincia a cambiare. Isambard, infatti, presenta a Hazel la sua collezione di cuccioli terrificanti: un cane con la testa di legno, un gruppo di papere che fumano sigarette, due maiali gemelli siamesi... Quando Hazel decide di esplorare il giardino, nascosti tra i cespugli scopre degli strani mostri: il pitospino (un pitone con la testa di porcospino), il gorillopardo (un gorilla con la testa di ghepardo) e lo struzzorana (una rana con il corpo di struzzo). È l’inizio di un’incredibile avventura in cui niente è come sembra e la realtà può diventare più stupefacente e più pericolosa della fantasia.
Tutte le favole hanno un lato oscuro, alcune un po’ più di altre...
Una storia che continua a incantare: il tanto atteso ritorno in libreria del bestseller amato dalla critica e dai lettori
«Niente è perduto in questa fiaba capricciosa e avvincente dietro cui l’autore nasconde una satira feroce contro i confusi valori su cui si regge la nostra società.»
Il Giornale
«Una storia sconvolgente e intelligente... si legge come un nuovo Lemony Snicket.»
The Times
«La vicenda strampalata e surreale, quasi un’Alice nel paese delle meraviglie virata sui registri grottesco, ironico e gotico, è raccontata da Deeny con un tono sobrio e verosimile, che spiazza e inquieta.»
Severino Colombo, Corriere della Sera
- ISBN: 8822789199
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 224
- Data di uscita: 22-10-2024
Recensioni
"Non è facile fare amicizia. La gente è complicata, sola, arrabbiata o ansiosa: è così e basta. Ma devi provarci lo stesso. Per quanto la gente ti possa spaventare, devi decisamente cercare di conoscerla." Il motivo che mi ha spinto ad acquistare e successivamente a leggere questo libro è principalme Leggi tutto
Il classico libro che compri perché attirato dalla copertina. Per fortuna il più delle volte ci fai un affare anche perché non hai nessun pregiudizio, non conoscendo l'autore o non avendo letto alcuna recensione ti poni in maniera neutra e senza troppe aspettative. Mal che vada dai la colpa al tuo s Leggi tutto
Una bella storia cattiva. Un'idea originale quella di dare una sostanza agli incubi, i personaggi più simpatici del racconto. Una storia dove i buoni diventano cattivi e i cattivi diventano buoni, e solo alla fine si scopre che in realtà possiamo essere tutti buoni e cattivi, (si anche noi lettori.. Leggi tutto
I really enjoyed this book... a lot more than I expected! It's a childrens book but it does raise some very important questions and moral issues at the begining and at the end. Also the book is filled with very interesting characters, or should I say creatures? With an original side story. Also, str Leggi tutto
Per leggere la recensione in blog cliccare qui: https://ilconfinedeilibri.blogspot.co...
Non so voi, ma io amo moltissimo fare letture a tema. Che sia nel periodo natalizio, estivo o autunnale, la sensazione di leggere un romanzo con delle ambientazioni simili a quelle reali mi fa vivere la lettura in maniera ancora più speciale... e Halloween non fa eccezione. Dato che non sono una gra Leggi tutto
Gaiman ha fatto scuola Una bella favola nera in puro stile Gaiman ma con più morale. Per la seconda volta in questo 2010 ritrovo in un libro la perenne dicotomia Bene/Male. Stavolta si incrociano 3 tipi di male diversi fra loro che sfociano nella più fredda e spietata cattiveria. Si possono distingue Leggi tutto
Il messaggio finale giunge forte e chiaro: l'ambiguità dell'animo umano, l'apprendistato verso la sapienza del cuore, la discrepanza fra istinto e coscienza, il tutto in una dimensione in cui l'onirico assume fantasmatiche dimensioni reali. I personaggi più interessanti infatti sono gli incubi, che Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!