

Sinossi
Con questo esordio, nel 1984, David Leavitt si afferma poco più che ventenne come scrittore centrale della nuova narrativa americana, testimone di una generazione "scettica e in lutto", devastata dai divorzi e dalle separazioni, alla disperata di ricerca di stabilità e sicurezza. I nove racconti, arricchiti da un testo inedito, da un'introduzione d'autore e dalla nuova traduzione, esplorano emozioni e inquietudini con gli occhi di un giovane saggio e divertente, malinconico ma non sentimentale, con protagonisti in cerca di una felicità perduta che non possono più avere. Una donna sfrutta la malattia per tenersi legato il marito, una ragazza sceglie una nuova forma di solitudine facendo da compagna a una coppia di amici gay, Mrs Campbell, madre dalla mente illuminata e aperta, scopre quanto sia difficile accettare davvero l'omosessualità di un figlio quando le porta a casa il suo compagno. I membri di una famiglia "allargata", divisa e ricostruita da molteplici matrimoni, durante una riunione si accorgono di essere indissolubilmente uniti da quegli stessi sentimenti che li hanno separati. Durante la festa del diploma Lynnette piange nel cerchio dei parenti che danzano stringendosi insieme in una intollerabile recita di felicità... Questi racconti mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middleclass americana degli anni Ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarietà.
- ISBN: 889390313X
- Casa Editrice: SEM
- Pagine: 240
- Data di uscita: 18-02-2021
Recensioni
Il libro di David Leavitt menzionato nel capitolo Via Crucis è quello del suo esordio, Ballo di famiglia, Mondadori. È molto bello: leggetelo, o rileggetelo. (S. Veronesi – Il colibrì) L’entusiasmo di Veronesi mi ha fatto raccogliere il consiglio con un rapido 1-click, la diavoleria Amazon con la q Leggi tutto
Years ago I found myself reading this book in the waiting room of a doctor, specifically I read the page about a woman reading something in the waiting room of a doctor, she looks at the calendar and notices that it is the 12th of November (if i remember well): I paused my reading to realize myself
E se il destino delle madri era non aspettarsi niente in cambio, il destino dei figli era non dare niente in cambio? Una raccolta di dieci racconti che urlano middleclass americana e anni ’80. Ci sono degli argomenti e degli elementi che ritornano in ogni racconto: c’è la persona gay, c’è l’infelicit Leggi tutto
Una serie di racconti che esplorano la vita ordinaria di mamme, mogli, figli, amici.. Tanti temi affrontati con semplicità e realismo. Una collezione di racconti profondi e sinceri con una nuova prefazione e un ultimo racconto aggiunto dall'autore che fanno da cornice ad un ottimo libro.
Racconti molto americani. Stile molto americano. Famiglie disgiunte, tristi, sul filo del rasoio.
To say that David Leavitt is a consummate writer of gay literary fiction doesn't do him justice. Although many of his characters are gay and many of his stories explore gay issues, Leavitt is a consummate writer no matter what subject he tackles. In Family Dancing, published in 1983 and Leavitt's ve Leggi tutto
An elegantly choreographed dance.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!