

Sinossi
"La storiografia moderna, intesa come scienza della storia, è nata nel clima della Rivoluzione francese (che fu anche una rivoluzione culturale) e della profonda inquietudine intellettuale provocata in Europa da Napoleone e dalla sua epopea. Non è dunque eccessivo dire che ancora oggi la storiografia risente di quell'evento epocale e di quel mito. Le idee e le emozioni degli storici partecipano sempre, nei modi più vari, della costante riflessione su un tempo che va dal 1789 al 1821. Ne è testimonianza anche il "Napoleone" dello storico Georges Lefebvre che lo pubblicò nel 1953, a coronamento delle sue fondamentali ricerche sulla Francia rivoluzionaria. Ne è dunque il seguito, intellettualmente e storiograficamente, problematico. Di fronte all'attuale rifiorire di libri e biografie dedicati, spesso con approssimazione giornalistica, a Napoleone, l'opera di Lefebvre rimane come un classico insuperato e come un godibile libro di lettura sulla figura storica più nota e controversa dell'età moderna".
- ISBN: 8842059021
- Casa Editrice: Laterza
- Pagine: 744
- Data di uscita: 08-10-1999
Recensioni
BOOK REVIEW: NAPOLEON by GEORGES LEFEBVRE Although Lefebvre was a Marxist historian writing in 1935-1936, his book is nevertheless the 'Great Man' type of work that the Marxist school were very much against. He wrote while Hitler was in power in Germany and there are conscious and subconscious allusi Leggi tutto
More of a treatise on the Napoleonic era than a biography, this sprawling book delves into every aspect of France's post-revolutionary administration, and suffocates the reader under tons of details regarding bureaucracy, war campaigns, politics, and European economics. Perhaps my timing was off, bu Leggi tutto
An epic account of the rise and fall of Napoleon. Wide in scope; detailed, and authoritatively written. A great introduction to the Napoleonic era.
Chi si appresta a questa importante nonché faticosa (più di 800 pp.) lettura deve essere avvertito. Non vi troverà infatti la classica cronaca delle gesta del Bonaparte, né un ritratto e neppure il minimo che ci si aspetta da una biografia, ossia l’obiettivo puntato sul suo soggetto. ‘Ma come?‘, si Leggi tutto
Für mich nicht lesbar. Das ist eine einzige Auflistung von Fakten ohne jegliche Einordnung. Personen werden genannt ohne sie vorzustellen, Zahlen und Daten ohne was dazu weiter zu erläutern. Ich verstehe nicht für wen dieses Buch sein soll. Entweder kennt man den kompletten Hintergrund schon, dann f Leggi tutto
Took a while but can honestly say, yes, cover to cover.
A magisterial work, with an excellent translation.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!