Sinossi
Nell'eleganza della scrittura e nella meticolosa tessitura delle citazioni e delle testimonianze, questa biografia ci restituisce la vita e l'opera del più grande poeta dell'Ottocento italiano nella sua complessità , al di là degli stereotipi e degli accademismi. Iris Origo, raffinata scrittrice inglese che ha trascorso in Italia quasi tutta la sua vita, trova nel valore dato ai ricordi il primo e fondamentale legame di empatia con Leopardi. Su questa base esercita con rigore il suo ruolo di biografa, selezionando con cura i documenti essenziali alla sua ricerca e facendo luce sul dibattito storico e culturale cresciuto attorno al poeta. Un libro intenso, che arriva al cuore del pensiero e della poetica di Giacomo Leopardi ripercorrendone la vita tragica e coraggiosa.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 380
- Data di uscita: 13-05-2015
Recensioni
Giacomo Leopardi is still regarded as one of Italy's greatest lyric poets, and remains popular today, though is less known outside the country. Though unfamiliar with his work previously, and I expect not fully appreciable in translation, I find the poems sublime, achingly beautiful and full of wond Leggi tutto
This is generally considered Origo’s masterpiece, but I got so much more from her WWII diary ( War in Val d’Orcia ) and her autobiography ( Images and Shadows ). It’s my fault, probably. I am not a particular admirer of Leopardi’s poetry; it’s hard for me to admire (or even bring myself to read) poetry Leggi tutto
I wish I could bring myself to give this four stars. This is a beautifully written book about a person of limited biographical appeal. I am not a native speaker of Italian, so I take Origo at her word (and acknowledge the poet's reputation) that Leopardi’s art is extraordinary. In translation, his p Leggi tutto
Zibaldone and I Canti are next.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!