

Sinossi
Che cos'è la felicità? In una "Lettera sulla felicità" a Meneceo Epicuro sostiene che non c'è età per conoscere la felicità: non si è mai né troppo vecchi né troppo giovani per occuparsi del benessere dell'anima. Nella sua vita naturale l'uomo allontana da sé il dolore sia fisico che psichico e l'assenza di queste due cause porta al raggiungimento della felicità. Ma non è sufficiente: Epicuro sostiene che si deve provare piacere e quindi classifica i piaceri dividendoli in tre grandi categorie: i piaceri naturali e necessari; i piaceri naturali ma non del tutto necessari; i piaceri del tutto accessori. L'uomo ha anche delle necessità sovra-strutturate come l'ambizione a migliorarsi, a crescere intellettualmente, a primeggiare sugli altri. Per raggiungere questi obiettivi mette in campo tutta la sua passione e la sua anima e quando raggiunge l'obiettivo trova un appagamento di felicità proprio dell'intelletto. In questa breve lettera, Epicuro ci insegna cosa serve per essere felici, e cosa invece ostacola il raggiungimento della felicità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 61
- Data di uscita: 01-04-2010
Recensioni
self-help hits different when it was written 2000 years ago
Epicurean (n) Ἐπικούρειος ˌɛpɪkjʊ(ə)ˈriːən 1. A disciple or student of the Greek philosopher Epicurus. ✓ 2. A person devoted to sensual enjoyment, especially that derived from fine food and drink. ✗ (See Cyrenaic ) __________ "Thus when I say that pleasure is the goal of living I do not mean the pleas Leggi tutto
Epicurus’ teachings on how to achieve a life full of joy. Spoiler: It’s not about satisfying all your desires and cravings, but about understanding how things relate to each other in this world. A very short book, well worth reading. 4 stars. ---------------------------------------------- In diesem schma Leggi tutto
Wow. This book was nothing like I imagined it. The ancient Greeks had two dominant schools of thought: the stoics and epicureans. Similar to how we have two main political parties in the USA and then constellations of other parties that, as independent as some of them try to be, are mostly seen in li Leggi tutto
A very short book where Epicurus lays down his philosophy in a very simple and clear way to one of his students. It is Epicurus' definition of happiness, which means a body without suffering and a mind without perturbation, and how to achieve it, by looking for pleasure (not purely in the material, s Leggi tutto
ευτυχία Una lettera che riceviamo dalla Grecia 2300 anni dopo, il cui contenuto ha per noi ancora un senso. Questo filosofo, venuto da una isoletta dell'asia minore, con barba e sguardo severo, ci indica pochi e chiari precetti per vivere una vita materiale e spirituale soddisfacente. Una manciata di p Leggi tutto
Wie vrij is van onrust, is zichzelf noch een ander tot last. (uit de Sententiae Vaticanae)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!