

Sinossi
Quale strana creatura fatta di stracci si trascina sul pavimento di una casa disabitata, cercando la libertà? E poi: innominabili culti sotterranei, che cospirano per disfare il tessuto della realtà, corpi che tornano dalla tomba, notti di Halloween illuminate solo dal ghigno mefistofelico delle zucche intagliate da mani rinsecchite. Orrori senza volto, libri proibiti, ossa parlanti: la danza macabra che anima le pagine di questo diario notturno non conosce pace. Diciannove racconti di un terrore palpabile e perturbante, ambientati là dove si annidano le crepe che danno accesso alle ombre. Un'indagine narrativa sull'essenza stessa dell'orrore, capace di spingere il lettore a interrogarsi sui fondamenti su cui si basa la realtà. Consumato manipolatore di ombre, Thomas Ligotti proietta i suoi incubi sullo sfondo di un'America che non conosce più il tepore rassicurante del sogno; un'America fosca e deserta, punteggiata di città fantasma, bui seminterrati, labirinti di cemento e cavi elettrici dove si consuma la dannazione dell'uomo moderno. In questi racconti, che della weird fiction rappresentano un vertice, non c'è il sole ad attendere il lettore: crollati i confini che separano il mondo dei vivi da quello dei morti, il sogno dall'incubo, i protagonisti di Thomas Ligotti non hanno salvezza, costretti come sono ad agitarsi senza sosta in un carnevale di specchi deformanti, ciascuno incapace di restituire immagini veritiere.
- ISBN: 8807896451
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 304
- Data di uscita: 28-04-2022
Recensioni
"Siempre ha pervivido algo profundamente oscuro y grotesco en todos los idiomas de este mundo, apareciendo intermitentemente y lanzando su sombra durante unos instantes en las historias que intentan buscarle una razón a las cosas, frecuentemente frustrando el final más feliz. Y esta sombra nunca des Leggi tutto
Ligotti è uno di quegli autori che mi sono sempre ripromesso di leggere, ma che, principalmente per una sorta di timore reverenziale, misto a paura di avere eccessive aspettative, non avevo ancora affrontato, se non nei panni più "impersonali" del saggista. Grazie anche a un aiutino esterno, finalme Leggi tutto
Mi fermo a metà raccolta, purtroppo sta diventando una tortura che non ho intenzione di protrarre. Probabilmente mi ero fatto un'aspettativa sbagliata, ma non sto trovando nulla di horror e orrorifico, le atmosfere non mi dicono niente, i protagonisti nemmeno. Tutti i racconti letti salvo uno mi han Leggi tutto
This is more a 3.5 star rating, but I went for 4 since the author is one of my favorite horror writers. As such, I find Thomas Ligotti very hard to read, and that is mostly a good thing, since his descriptions of dark vistas, nightly shadows and depictions, that felt like they came straight from a fe Leggi tutto
4/5 La relectura de esta antología de relatos extraños y terroríficos me ha venido bien para recordar lo peculiar del terror de Thomas Ligotti, a quien admiro bastante. Noctuario está dividida en tres partes Estudios de sombra, Discurso sobre la negrura y Cuaderno de la noche , donde podemos conoc Leggi tutto
Očekivano sjajna knjiga. Izdvajam Anđela gospođe Rinaldi, Tsalal, Neobičnu zamisao majstora Rinjola*, Glas u kostima*, Neko možda sanja*, Samoubistvo maštom, Nepoznato i Preuranjeni preobražaj. *Priče obeležene zvezdicom su bile apsolutni top 3 i ne znam koja mi je bolja od koje. Odmah iza njih su Ts Leggi tutto
Acercarse a la narrativa de Ligotti produce una cierta ansiedad al lector, que se refleja en una emoción opresiva que le atenaza, ante la idea de no poder acometer la travesía siniestra que se manifiesta en sus relatos. Sus compleja cosmogonía, sus coqueteos filosóficos con la esencia del horror, su Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!