La regina senza corona
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
1483: Margherita ha solo tre anni quando il padre, Massimiliano d’Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, la promette in sposa a Carlo VIII, re di Francia, per porre fine ai contrasti tra francesi e fiamminghi. Nello splendido castello di Amboise, la duchessa cresce spensierata, ma quando, anni dopo, Carlo VIII stipula per sé un accordo matrimoniale più vantaggioso, a Margherita non resta che tornare nelle Fiandre.
Finalmente può dedicarsi anima e corpo alla sua passione principale, l’arte, e così conosce Conrad Meit, scultore che apprezza e di cui s’innamora perdutamente. L’imperatore, però, sta già stringendo una nuova alleanza matrimoniale, che la porterà a indossare la corona di Spagna. Ancora una volta lontana da casa, Margherita trascorre un periodo felice con il marito, il Principe delle Asturie. Ma Giovanni è fragile e malato, e pochi mesi dopo la ragazza è vedova.
Tornata nelle Fiandre, Margherita lentamente ritrova la serenità. Ha imparato che una donna può essere artefice del proprio destino, e sceglie di essere “sovrana” in campo artistico. Ma l'imperatore del Sacro Romano Impero non può accettare che Margherita rinunci al suo destino di regina...
Tra amori, intrighi di palazzo e una grande passione per l’arte, il ritratto di una donna coraggiosa che ha sfidato le regole del suo tempo, mostrando a tutti le qualità davvero necessarie per essere regina.
- ISBN: 8867026046
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 312
- Data di uscita: 23-07-2020
Recensioni
Quando si parla di comfort zone, ogni lettore ha la propria. La mia, non è un mistero ormai per nessuno, sono i romanzi storici. Li cerco, ma spesso diffido, scottata, troppe volte, da storie che sfociavano in eccessi di fantasia da parte dei loro autori. Questa volta, invece, ho avuto tra le mani un Leggi tutto
Non conoscevo la sua storia e mi ha colpita molto. Una figura femminile estremamente forte e capace, diventata reggente dei Paesi Bassi anche in anni in cui le donne erano tenute da parte rispetto alla politica. La storia mischia realtà e finzione, ma risulta un libro comunque avvincente e piacevole Leggi tutto
Sono stata a un passo dall'essere regina di Francia, di Spagna, d'Inghilterra e d'Ungheria.Sono figlia di un imperatore, sorella di un re, moglie di un duca e di un delfino, ma c'è chi dice che io non abbia mai toccato la vera ricchezza.Bugie. In questo letto di morte, mentre le sanguisughe succhian Leggi tutto
Non sono un’amante dei libri storici, ma questo mi è piaciuto molto ... per niente noioso, avvincente e interessante la vita di questa donna , che ha avuto l’unica sfortuna di essere nata donna in un periodo storico che le donne contavano meno di zero. Ha ragione la scrittrice ... bisogna iniziare a Leggi tutto
La storia è sempre raccontata tramite le gesta di uomini, ma molte donne hanno fatto tanto per gli equilibri di intere nazioni. Ecco l’occasione per conoscerne una, che non è mai diventata regina ma che ha fatto la storia con una modernità illuminata.
La storia di una grande donna, una grande regina, che governò senza corona nei Paesi Bassi per un quarto di secolo. Grande mecenate, ma molto sfortunata in amore, penso che questo libro sia un giusto tributo.
Ben scritto, scorrevole, intrigante, con il contesto storico (politico, artistico, culturale) ben delineato. Consigliato
https://www.labibliotecadieliza.com/2... Rivelazione shock: io la storia di Margherita d'Asburgo proprio non la conoscevo. Me la ricordavo solo perché avevo letto che Anna Bolena nella sua giovinezza fu per un breve periodo nella sua corte come sua damigella d'onore. Ed è un peccato perchè la vita di Leggi tutto
Sono stata combattuta fino alla fine del libro e anche dopo averlo concluso devo ancora capire se mi ha soddisfatto completamente. Nel complesso non mi è dispiaciuto. Queste pagine racchiudono una moltitudine di personaggi e di vicende storiche molto interessanti. Forse, tra tutti, ho apprezzato meno Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!