L'erborista di corte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Napoli, 1414. Costanza Calenda, figlia di un famoso medico di Salerno, ha sempre sognato di seguire le orme del padre ed esercitare l’arte medica. Tuttavia, sa perfettamente che il suo destino è quello di sposarsi, in un mondo che vuole le donne soltanto mogli e madri. Anche il padre, Salvatore, è di questo avviso, ma quando si reca alla corte di Napoli per curare il re in punto di morte, le consente di assisterlo. Per Costanza è l’occasione per mostrare a lui e alla futura regina, Giovanna II, i rimedi e le cure apprese di nascosto nella bottega di uno speziale. Giovanna ne rimane talmente colpita, che insiste perché la ragazza studi per diventare il suo medico personale. Ma poiché alle donne non è permesso frequentare l’università, Costanza dovrà proseguire gli studi in un convento a Bologna, lontana da casa e soprattutto dal giovane Baldassarre Santomango, l’affascinante nobile salernitano che le ha colpito il cuore…
Terminati gli studi, Costanza torna a Napoli per restare accanto alla sovrana; ne diventa l’amica e la confidente, scoprendo che Giovanna è circondata di nemici che tramano contro di lei. Nel frattempo Costanza ritrova Baldassarre e si accorge di amarlo più che mai. Forte del suo sostegno, la giovane fa di tutto per difendere la regina dagli intrighi di corte, e lei in cambio le permette di accedere all’Università di Napoli: potrà discutere la tesi in medicina, e diventare la prima donna laureata al mondo…
- ISBN: 8867027026
- Casa Editrice: Tre60
- Pagine: 368
- Data di uscita: 15-07-2022
Recensioni
Recensione completa -> https://thebooksblender.altervista.or...
4,5.
"Lei aveva guardato i suoi occhi, azzurri, come il mare di Napoli, e aveva annuito, sicura che vi avrebbe trovato la luce e non le tenebre."
Libro che ho divorato in 4 giorni, molto scorrevole. È a tutti gli effetti un romanzo storico. Nel senso che c'è meno storia e più romanzo, ma questo si capisce solo alla fine dopo aver letto le note dell'autrice che fungono da epilogo. È ben scritto e, tranne un paio di cose che ho trovato un po' al Leggi tutto
Bel romanzo, scorrevole, il migliore di Lisa Laffi. Ho apprezzato l'ambientazione storica nella Napoli dell'inizio XV secolo e la strutturazione della storia e dei personaggi. Interessante Giovanna II, una regina di cui si è scritto molto, ma mai con questa caratterizzazione psicologica, Costanza es Leggi tutto
Dai primi segnali della lotta di Costanza per affermare la sua identità e realizzare il suo sogno, prende vita il romanzo della Laffi. La storia però si dipana su altri lidi connotati più da romanticismo che da storia, occupando buona parte del romanzo, portandomi a sentire disorientata perché mi re Leggi tutto
La storia di Costanza Calenda, medichessa realmente esistita, rimane in gran parte sconosciuta, ma l'autrice è riuscita a combinare fatti noti e altri frutto della propria fantasia per creare una figura completa e reale. Figura che si muove tra il 1414 e il 1423 nella corte di Napoli, luogo di intri Leggi tutto
Questo libro è stato una piacevole scoperta! Non conoscevo la storia della prima donna medico all’Università di Napoli, e il romanzo storico è davvero ben contestualizzato, personaggi ben descritti che evolvono con la storia. Davvero un bel libro, lo consiglio!
Libro molto affascinante sulla figura di una donna caparbia, fuori dal comune.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!