

Sinossi
Una grande saga familiare che racconta il destino di una nazione e i destini dei singoli contro il nemico più grande: la storia. C'è un posto a Kiev dove crescono ancora i girasoli. E nulla, neanche i venti tempestosi della Storia, potrà spezzarli. È il 1934 e per Katya, ora che la fattoria di famiglia vicino Kiev non esiste più, c'è un solo posto dove trovare pace: il fazzoletto di terra miracolosamente scampato alla collettivizzazione sovietica, dove con la sorella Alina amava coltivare i girasoli. Era il loro gioco e il loro piccolo segreto. Sembrano passati secoli, ma solo pochi anni prima, quel giorno di primavera al matrimonio della cugina, il mondo di Katya era perfetto: sedici anni, il vestito più bello e le trecce legate in testa alla maniera tradizionale, la mamma, il papà, Alina... e Pavlo, l'amico di sempre che proprio quel giorno le aveva confessato il suo amore, e con cui Katya aveva sognato mille cose. Ora non esiste più nulla: i suoi genitori, Pavlo, Alina, non c'è più nessuno, l'Ucraina è in mano ai sovietici, e per piegare la nazione al suo volere Stalin ha escogitato un piano crudele, passato alla storia come Holodomor, il genocidio per fame che uccise milioni di ucraini, e che il mondo ha dimenticato. Solo i girasoli, oggi, sono ancora lì, pronti a seguire il sole e a indicarle la strada. Girasoli. È di questo che continua a parlare Bobby, l'amata nonna di Cassie, con quella strana lucidità delle persone ormai molto, molto anziane. Da quando Cassie ha perso suo marito, insieme alla piccola Birdie si è trasferita dal Wisconsin in Illinois, per stare con Bobby - così l'ha sempre chiamata, da babuska, la parola ucraina per "nonna". È da lì che arriva Bobby, emigrata in America dopo la guerra, ma di quel mondo e di quel passato non ha mai raccontato nulla. Ma quando Cassie trova per caso un diario dalle pagine fitte scritte in ucraino, capisce che è arrivato il momento. Il momento di scoprire che cosa c'è nel passato doloroso di sua nonna, qual è il segreto che si porta dietro, perché nel sonno continua a ripetere un nome - Alina - e quella parola: girasoli...
- ISBN: 885668831X
- Casa Editrice: Piemme
- Pagine: 396
- Data di uscita: 27-09-2022
Recensioni
In a Nutshell: A historical timeline that is almost painful to read because of its brutal depiction of the realities of Ukrainian life under Stalin’s collectivization scheme. The contemporary timeline is decent but pales in comparison. Still, I would count this as a must-read book. Story: Wisconsin, Leggi tutto
Putin's current war is not the first time a dictator from Moscow attempted and failed to annihilate the Ukrainian culture and nation, and knowing what Stalin did in the 1930s informs Putin's actions now. Kudos to Litteken for tackling this complex topic for a general romance audience. For many of he Leggi tutto
This novel's unique feature is to include a fictional account of the 1930s Ukrainian Holodomor . The book’s story alternates between two separate narrative chains. The first narrative takes place in the early 2000s in the USA and features a grieving widow who together with her young daughter is havin Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!