

Sinossi
Siamo nel 1968. La piccola Anna Cannavò, di dieci anni, frequenta la quinta elementare a Siracusa. È una bambina poverissima. La famiglia vive ai margini della società. Eppure la piccola Anna non se ne accorge. È tutta protesa a carpire il mistero delle parole poetiche che sta imparando ad amare. Quando la maestra annuncia in classe che il ministero della Pubblica istruzione ha indetto un concorso e che il premio consiste nel trascorrere una intera settimana a Milano in compagnia di una famosa scrittrice, Anna Cannavò decide di partecipare. Il concorso consiste nello scrivere una lettera alla scrittrice raccontandole la propria giornata. La destinataria è Anna Maria Ortese. Con grande stupore di tutti la piccola Anna Cannavò viene selezionata e parte alla volta di Milano per trascorrere un'intera settimana con la «signora Anna». Arrivata a destinazione, però, la bambina avrà una grande sorpresa. Non c'è solo una signora Ortese, ma due: Anna e la sorella Maria. La piccola Anna si immette nel mondo delle due sorelle Ortese rompendo le solitudini di Anna Maria e accostandosi alla malattia degenerativa della sorella con tenerezza. Attraverso questa e altre storie intrecciate Simona Lo Iacono compie un altro viaggio dei suoi, di quelli che il pubblico in questi anni ha imparato ad amare: alla ricerca di un femminile che è talento e misura, forza e umiltà. Un romanzo che è soprattutto un ritratto nitido di una grandissima scrittrice, ma anche di una generazione e di un tempo perduto, malinconico e fiero. Con il suo stile ormai inconfondibile, denso e appassionato, Lo Iacono indaga la vita e i tormenti della Ortese. E al tempo stesso racconta una storia corale, una storia di donne che hanno con il culto della parola e con la dedizione al racconto un rapporto unico e commovente.
- ISBN: 8854523364
- Casa Editrice: Neri Pozza
- Pagine: 160
- Data di uscita: 06-09-2022
Recensioni
Un romanzo a due velocità per una storia, tutto sommato, doppia: quella della piccola Anna Cannavò e quella della scrittrice Anna Maria Ortese. Si risente troppo della differenza di narrazione tra le due parti, una delle quali epistolari. Sicuramente la scrittura di Simona Lo Iacono non aiuta la scorr Leggi tutto
3,5* È difficile recensire questo libro. È ben lontano dall'essere un brutto libro, anche se, a mio parere un po' troppe cose stridono affinché possa definirsi un capolavoro. Per quanto questo libro breve sia un concentrato di spunti di riflessione profondi, alcuni passaggi li ho trovati eccessivamen Leggi tutto
Carino,una prospettiva diversa sulla vita di Anna Maria Ortese e sua sorella..ho trovato la storia scorrevole e il punto di vista della bambina molto divertente.
Audiolibro. Tante piccole perle, una poesia intesse le pagine di questo libro che ripercorre un po’ della vita di Anna Maria Ortese. Intervallando porzioni dedicate a uno scambio epistolare tra la scrittrice e un’amica professoressa e parti scritte da una dotata quanto povera ragazzina ammaliata dall Leggi tutto
4.5⭐️
2⭐️ se non fossi stata forzata dalla scuola a leggerlo non lo avrei neanche toccato💀
TITOLO: Il mistero di Anna AUTORE: Simona Lo Iacono PAGINE: 160 Anna, bambina siciliana povera e priva di ogni possibilità di continuare gli studi, perché dovrà essere “messa a servizio” per contribuire al sostentamento della famiglia, ha sete di conoscenza, ama le parole poetiche, che su di lei hanno Leggi tutto
TITOLO: Il mistero di Anna AUTORE: Simona Lo Iacono PAGINE: 160 Anna, bambina siciliana povera e priva di ogni possibilità di continuare gli studi, perché dovrà essere “messa a servizio” per contribuire al sostentamento della famiglia, ha sete di conoscenza, ama le parole poetiche, che su di lei hanno Leggi tutto
Anna Cannavo’ frequenta la quinta elementare a Siracusa e vive in una famiglia modesta ma dignitosa, padre disoccupato e madre che cerca di mantenere tutti con qualche lavoretto. Un giorno, nel 1968, la ragazzina vince un concorso dopo aver inviato una lettera alla scrittrice Anna Maria Ortese, e ci Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!