

Sinossi
Una muchacha muy bella è la madre del narratore: una ragazza con la pelle diafana e luminosi capelli neri. Una donna misteriosa, mai uscita dall'Argentina, che adora i canditi, le cartoline dall'Olanda e Che Guevara. Ma soprattutto, una muchacha muy bella è un ricordo, perché quella ragazza a un certo punto scompare, come molti altri giovani argentini negli anni '70. La violenza, i rapporti della donna con la dittatura e i militanti: tutto arriva al lettore nascosto dietro un velo, quello dello sguardo di un bambino che solo dopo molti anni riuscirà a capire il conflitto interno della madre, divisa tra l'amore per il figlio e il dovere di militante. Una serie di istantanee preziose che il narratore raccoglie dei momenti passati insieme a sua madre, quando aveva solo otto anni: la gita al giardino botanico di Buenos Aires, un Natale trascorso in compagnia della vicina e della sorella voluttuosa, le chiacchiere in cucina. A emergere è la ripetizione ossessiva della frase "era una ragazza molto bella", che si plasma e assume ogni volta nuove sfumature, che universalizza l'assenza, la nomina e la reclama.
- ISBN: 8885737579
- Casa Editrice: Alessandro Polidoro Editore
- Pagine: 180
- Data di uscita: 05-10-2021
Recensioni
I had high expectations for this one and ended up being disappointed, not to mention that I struggled to get through this very short book. I'm not even sure what the point of this story was. It was sort of pieced together and never added up to a concise story. One never really gets to know what the " Leggi tutto
Muy exquisito. No se si estaba preparado para tanta belleza de palabras. La manera en que se combinan, la delicadeza de la prosa… hay libros que me llegan profundamente, que adoro tenerlos, releerlos y saber que están en mi biblioteca. Pero no en la parte del cementerio sino en la otra, en la que es Leggi tutto
Me sentí cómodo leyéndolo. Son las vivencias de un niño a través de la memoria del adulto que reconstruye a su madre. El relato es muy cálido y poético aunque menos barroco que La ilusión de los mamíferos . Al final, los últimos dos capítulos, creo que se pierde un poco el hilo y después vuelve. Pero Leggi tutto
Hard to follow.....questions remain....glad it was short.
A small oddity of a book, a commingling of literature, memoir, and poetry in prose. The story recollects a child's memory of being raised by a single mother, a lovely and at times distracted young woman, in Buenos Aires, either during or immediately prior to Argentina's military dictatorship. Much i Leggi tutto
Primer libro que leo de Julián y lo disfruté mucho. Esa narración desde el lado de la inocencia de un niño me gustó. Tiene una escritura poética por momentos, unas descripciones y metáforas muy acertadas y ocurrentes. Llegando al final no me gustó tanto como el resto del libro, por descripciones que Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!