

Sinossi
Occhi enormi, gambe lunghissime, forme prosperose e perfette: l'universo dei manga e degli anime evoca un immaginario popolato da figure femminili sempre fortemente caratterizzate dal punto di vista fisico. Al di là dell'aspetto, però, nel corso del tempo le donne di carta hanno assunto caratteristiche psicologiche più delineate e profonde, diventando personaggi autonomi, determinati, ribelli, tutt'altro che semplici rappresentazioni estetiche o erotiche. "Il cammino dei ciliegi" racconta, sin dalle origini, la storia e lo sviluppo del manga evidenziando il percorso di emancipazione femminile che questo genere ha significato per intere generazioni di lettrici, raggiungendo un successo internazionale che influenza milioni di coscienze. Da Osamu Tezuka, il «padre del manga», che agli inizi degli anni cinquanta con la sua "Principessa Zaffiro" disegna per la prima volta un personaggio femminile innovativo, fio all'ambiguo erotismo di Makima in "Chainsaw Man", passando per le eroine del Gruppo 24 e delle CLAMP, che hanno infranto ogni stereotipo di genere o barriera sessuale. Beatrice Lorenzi utilizza la lente del manga per raccontare come le pagine di "Sailor Moon", "One Piece", "Tomie", "Evangelion" e molti altri abbiano condizionato lo sguardo sul femminile e favorito la rivoluzione culturale in cui siamo immersi.
- ISBN: 8842833118
- Casa Editrice: Il Saggiatore
- Pagine: 184
- Data di uscita: 26-09-2023
Recensioni
Recensione completa in arrivo EDIT: L’immaginario giapponese offre tanti tipi di donne e ragazze che sono cambiate ed evolute nel corso dei decenni. Dalla Principessa Zaffiro di Osamu Tezuka alle maghette come Sailor Moon giungendo alle guerriere di L’attacco dei giganti. Idol, scienziate, ragazze co Leggi tutto
Più che un saggio sulle donne nel manga, un elenco di manga in cui compaiono delle donne.
Seguo Beatrice principalmente sul suo canale youtube e trovo sia molto preparata e molto appassionata del mondo manga e anime, quindi ero davvero curiosa di leggere questo saggio edito Il Saggiatore. Ho sempre sentito nominare questa casa editrice in modo molto positivo e io stessa ho già acquistato Leggi tutto
Fingersi esperti di manga Premetto che ho preso questo libro in biblioteca e non l'avrei mai comprato. Già dalla copertina si capisce che potrebbe non essere utile. Come si può prendere sul serio un libro che parla di manga quando sulla copertina non c'è nemmeno un manga, ma solo un disegno mal rea Leggi tutto
3,5⭐️
Appena sono venuta a conoscenza della pubblicazione di questo libro, non ho perso tempo e l'ho preordinato. Ammetto di non seguire Beatrice tanto quanto seguo altri appassionati o esperti di manga ed anime, ma comunque non ho esitato, perché non avrei mai potuto farmi sfuggire un saggio su questo te Leggi tutto
Più che un saggio, una chiacchierata in stile YouTube. Il cammino dei ciliegi è un libro che si propone di raccontare l’evoluzione delle figure femminili nei manga e negli anime, e lo fa con un tono molto colloquiale, quasi come se ci trovassimo davanti a un lungo video di approfondimento su YouTube. Leggi tutto
Molto divulgativo. La passione dell'autrice emerge chiaramente, però non può essere considerato un saggio "serio" sull'argomento (intendo quei saggi ricchi di analisi e con una bibliografia sterminata, per intenderci) per chi vuole ampliare il tema. È adatto ad un* neofita. Vale il prezzo di coperti Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!