

Sinossi
"Quando non eravamo insieme sentivo uno strano disordine emotivo, una specie di febbre, di sete che dovevo placare. Vivevo le mie giornate senza di lui come un intervallo, una pausa dell'esistenza. Mi spegnevo, in attesa di riaccendermi quando lo avrei rivisto. Ero appena diventata una giovane tossica, convinta, al contrario, di aver colmato quella zona irrimediabilmente cava della mia esistenza". Così Selvaggia Lucarelli descrive gli esordi di una relazione durata ben quattro anni in cui nulla, nella sua vita, ha avuto scampo: dal lavoro agli amici, l'ossessione per una storia che non aveva alcuna possibilità di funzionare, piano piano, come un fungo infestante, ha intaccato tutto quello che la circondava. Perfino l'amore per suo figlio, che finisce trascurato tra decisioni imprudenti e un'asfissiante sindrome abbandonica: "Oggi, guardandomi indietro, faccio ancora fatica ad ammetterlo, ma la felicità di mio figlio, la sua sicurezza perfino, erano la cosa più importante solo in quei rari momenti in cui sentivo di aver messo la mia relazione al sicuro. L'unico pericolo che avvertivo come costante e incombente era quello che lui mi lasciasse per la mia evidente inadeguatezza". Con coraggio, senza fare sconti soprattutto a se stessa, racconta come un incontro tra un uomo che non vede nulla oltre se stesso e una donna che non vede nulla oltre lui può trasformarsi in una devastante dipendenza affettiva da cui la protagonista uscirà solo dopo aver toccato il fondo. Solo dopo aver compreso cos'era quel vuoto da colmare e perché ha coltivato la speranza distruttiva che qualcuno potesse colmarlo: "Siamo stati, insieme, una profezia feroce che per avverarsi aveva bisogno delle ferite di entrambi".
- ISBN: 881714147X
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 228
- Data di uscita: 16-11-2021
Recensioni
3.5
La Lucarelli scrive bene, si mette a nudo anche raccontandoci episodi per cui lei stessa prova vergogna di sé, non mi riferisco alla debolezza provocata da una dipendenza affettiva, quanto a momenti di fallibilità come madre e professionista. Il suo coraggio, il suo distacco e la sua crescita emotiva Leggi tutto
È sempre difficile valutare i libri autobiografici, soprattutto quando x protagonistx si mettono a nudo e si rivelano diversi da come ci aspettavamo. Selvaggia Lucarelli è sicuramente una donna sferzante, battagliera, ma qui si mostra vulnerabile, e penso che faccia arrabbiare non perché si discosti Leggi tutto
Il libro di per sé scorre velocemente, la Lucarelli si è coraggiosamente messa a nudo, sia come donna che come madre, per evidenziare i meccanismi e gli effetti collaterali delle dipendenze affettive. Mi aspettavo qualche riflessione più approfondita sulla tematica.
Primo libro di Lucarelli letto.
Non mi ha convinto... mi aspettavo decisamente altro, una protagonista più battagliera, dei consigli su un tema molto delicato e dilagante. Invece nulla... mi aspettavo una Lucarelli più pungente, più cazzuta. Non l'ho trovata.
«È la scrittura a svolgere una funzione terapeutica: quando si regala la propria storia al mondo, è un atto liberatorio, significa che si è andati oltre.» «Mio padre era un uomo di poche parole e il suo silenzio non mi impressionava. Mia madre era una donna di molte parole, il suo silenzio era diromp Leggi tutto
Di recente uno Sheldon Cooper mi ha spezzato il cuore dicendomi che legge solo saggistica - "che almeno ha qualcosa da insegnare!" A queste parole la mia anima è scattata in piedi, sconvolta e un po' indignata, pronta a contraddire l'amico scienziato che non crede sia possibile conoscere attraverso Leggi tutto
È stato penso il primo libro autobiografico che abbia mai letto. L'acquisto è stato fortemente dettato anche dalla curiosità e simpatia nei confronti di Selvaggia che ho imparato a conoscere meglio negli ultimi anni, attraverso i social e la televisione. Ho seguito anche il suo racconto attraverso i Leggi tutto
Libro autobiografico che racconta la storia di dipendenza affettiva avuta da Selvaggia Lucarelli durante l'infanzia del figlio Leon. Ho trovato la storia molto interessante sia per quanto attiene l'analisi che la Lucarelli fa di se stessa riconoscendo i segni di una profonda paura di essere abbandona Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!