

Sinossi
«Incredibile! Dopo il successo di Era meglio il libro, Valerio Lundini torna con una nuova raccolta di racconti che è mille volte più bella della prima. Talmente più bella che giustamente voi potreste dire: «Ma allora compro questa e butto via la prima?» E invece no, perché la prima comunque non era mica male. È solo che questa è troppo meglio. Tra l'altro, se ci pensate, si fa sempre un po' fatica a buttar via un libro, no? Io ne ho tanti che non mi piacciono, eppure sono sempre lì, non ci riesco proprio a buttarli. Dispiace. Comunque, non è questo il caso, perché "Foto mosse di famiglie immobili" è un libro incredibile, come ho scritto nella prima riga, quella grossa. Parla di stelle dello spettacolo convinte di essere morte, di tic mentali che diventano hit internazionali, di film che viaggiano nel tempo, di teneri video virali con drammatiche conseguenze penali e di altre cose molto più interessanti di questo riassuntino qui. Se poi non vi piace, oh, pazienza.»
- ISBN: 8817173533
- Casa Editrice: Rizzoli Lizard
- Pagine: 176
- Data di uscita: 01-11-2022
Recensioni
Divertente anche se meno illuminato del primo. Il racconto "Quanto dannatamente ci manca Paolo" vale da solo il prezzo del libro.
Innanzitutto la mia è la 69ma valutazione quindi ci tengo a dire due parole: nice. Poi Valerio se stai leggendo ti mando tanti bacini, bravo. Quando ci ribbecchiamo ti offro un tè alla menta piperita
Era meglio Era meglio un libro, ma comunque Lundini meraviglioso sempre
Bellissimooooo ho riso come una stronza per tutto il libro
Tanti racconti divertenti e (più o meno) surreali, ma quel “Nessun romano ha mai detto << cuppolone >>.” continua a destabilizzarmi.
“A mia figlia Lucilla. Indagata per bancarotta fraudolenta, peculato, spaccio… ma per me sempre innocente”. È già fuori moda dire che “fa ridere ma anche riflettere” con ironia, soprattutto se si tratta di Lundini. Quindi diciamo che è adatto sia per chi vuole divertirsi con leggerezza che per chi de Leggi tutto
Ogni tanto mi dovevo fermare per ridere.
Posti insoliti dove ho letto l'ultimo libro di Lundini: - in ascensore - in bagno asciugando i capelli - nell'asciugatrice (recuperavo dei centesimi dal cestello) - sull'orlo del precipizio (metaforico, ma anche no) - Al concerto dei fantastici Brunori Sas - Milanofiori - Nuotando con gli squali balena - Al Leggi tutto
E’ difficile fare una recensione di un libro di storielle, quale questo è. Non c’è una trama da raccontare, poco ci si può soffermare sullo stile di scrittura e sicuramente non ci sono personaggi da descrivere. Tutto quello che vi posso dire è che mi sono molto divertito a leggerlo, anche se le stori Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!