

Sinossi
Non è strano che Patrick Leigh Fermor dicesse di tenere questo libro "vicinissimo al cuore". All'inizio degli anni Trenta Leigh Fermor aveva infatti attraversato, diretto a Costantinopoli, la Transilvania, ricavandone la materia forse più calda per il suo grande libro di viaggi, Tra i boschi e l'acqua. Per William Blacker, tuttavia, quella stessa regione dell'attuale Romania sembra essere non la meta di un viaggio, quanto piuttosto uno stato della mente, o degli occhi. Blacker la visita quasi per caso poco dopo la caduta del Muro e, incantato da tutto ciò che vede, decide di stabilirsi nel suo distretto più remoto, il Maramures, adeguandosi a uno stile di vita immutato da secoli. Ma il demone dell'irrequietezza lo attrae presto più a sud, dove le montagne digradano nelle colline della Terra dei Sassoni. Qui Blacker trova un mondo completamente diverso, e assai più movimentato. I lindi e inappuntabili sassoni sono in gran parte emigrati in Germania, e nelle loro case si è insediato il popolo degli zingari, la cui capacità di inventare storie, per poi impersonarle, colpisce almeno quanto l'incapacità di districarsene. Da qui in poi - da quando cioè nella vita di Blacker entrano Natalia e Marishka, due sorelle diversissime, e ugualmente indimenticabili quella che era cominciata come una serena elegia su un'Europa scomparsa si trasforma in una rapsodia zigana: a volte languida, a volte scatenata, ma alla quale in ogni caso è impossibile non abbandonarsi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 335
- Data di uscita: 09-05-2012
Recensioni
After living and working in Romania for 3 1/2 years I wish I had read this before I went, not many years later. Simple true account of an Englishman coming to Romania just after the revolution in 1999 and leaving in 2004. I came in 2008 and then again in 2010. The Author lives in the Marmures. Falls Leggi tutto
This book, as well as Patrick Leigh Fermor's Between the woods and the water, make me feel lucky to be ever-so-slightly initiated into the world of Romania. However, two things irritated me while reading: 1. Blacker uses foreshadowing frequently. To me, his lines at the end of chapters, something ak Leggi tutto
I couldn't have picked a better book to start the new year! What a lovely experience, to see your own country through the eyes of a foreigner :) Reading the adventures of Blacker in Maramures after the Revolution, in the 90s, made me appreciate the Romanian culture, beliefs and the well preserved tr Leggi tutto
Many of us dream of escaping the hectic life of city-living and spending our days somewhere where life is simple yet meaningful in a beautiful location faraway. This story is about someone who made that dream a reality... A British man falls in love with an old-fashioned rural community in the Maramu Leggi tutto
Loved it! Loved it! An elegaic memoir of a vanishing country and people, including its much-maligned gypsy communities. Now I know why that poem remembered from childhood went something like " Now and then I wish I could Live with the gypsies in the wood' It did NOT leave me dry-eyed...
An extraordinary achievement. The author has managed to turn the tale of his few years of living amongst the gypsies of Romania into an exposition of Romania and all that goes on in the countryside. Life there is observed with extreme acuteness for someone of his age (then), and the reader is whirle Leggi tutto
Una autobiografia che sembra una sorta di fiaba, anche data l'ambientazione: una Romania appena uscita dagli anni del comunismo e che mostra ancora stili di vita risalenti probabilmente al medioevo. L'autore rimane affascinato dalle popolazioni del Maramures e delle Terre Sassoni (in Transilvania), e Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!