

Sinossi
Bologna, metà degli anni Settanta. A Sarti Antonio, sergente, sembra un caso davvero facile, almeno sulle prime. Chi può aver fatto fuori la vecchietta, se non uno dei quattro extraparlamentari che egli stesso ha visto entrare in casa della Scampini all'ora del delitto? Per una volta, anche l'ispettore capo Raimondi Cesare sembra essere d'accordo: sono stati senza dubbio i quattro giovani. Ma, sul più bello, per Sarti Antonio le cose si complicano: dove sono i giovani, e perché gli eredi della Scampini dicono tutte quelle bugie?
- ISBN: 880615754X
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 188
- Data di uscita: 18-02-2003
Recensioni
Sono pazza di Antonio Sarti Non è mia abitudine leggere uno dopo l'altro due libri della stessa serie, figuriamoci tre! Con Antonio Sarti ho fatto un'eccezione per vari motivi, uno su tutti che sono stata fisicamente a Bologna e che mi piaceva, sia prima che dopo, starci anche virtualmente e passeggia Leggi tutto
Terzo libro della serie che vede protagonista il sergente della Questura di Bologna Sarti Antonio. Cercavo un romanzo pubblicato negli anni ‘70, ma essendo estate avevo voglia di giallo. Non so come mai ho pensato proprio a Macchiavelli, non ricordando però minimamente gli anni in cui aveva scritto; Leggi tutto
Dei quattro romanzi letti di questo autore, Ombre sotto i portici sembra il più provocatorio, il più sentito, tanto che vi compare l’autore stesso (autodiegesi o metanarrazione?). Vi compaiono inoltre temi sempre attuali, in Italia come a Bologna, forse di più qui, nella città degli studenti. L’inda Leggi tutto
Altra ripubblicazione delle indagini del nolente Sarti. Loriano Macchiavelli che ha compilato la voce "la sottile arte di farsi dei nemici" nella Premiata Enciclopedia Trecani, le ambienta in una carogna di Bologna che di ammetterlo proprio non ne voleva sapere. Dobbiamo capirli, erano tempi di tras Leggi tutto
ennesima conferma; al terzo episodio cresce l'affetto nei confronti di Sarti Luciano e degli altri personaggi fissi (Cantoni, Rosas, Raimondi, "Lucciola"). Speciale cameo di Loriano Macchiavelli; una trovata simpatica che ho apprezzato molto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!