

Sinossi
Serena, mamma di due figlie, casalinga ultraindaffarata, chimica con il «superpotere» dell'olfatto formidabile e professionalmente coltivato nel suo ultimo lavoro da sommelier. E Corinna, sovrintendente di polizia, alta un metro e novanta e con un carattere ruvido, opposto a quello irruente e solare di Serena, ma con lei da subito in sintonia. A riunire l'irresistibile coppia è un caso che coinvolge il mondo vitivinicolo del borgo toscano di Bolgheri. È stato ritrovato il motocarro del marchese Crisante Olivieri Frangipane, patriarca di una antichissima famiglia di produttori di vino, scomparso anni fa in circostanze misteriose. Una sera di ottobre del 2013 il conte si allontana con il suo Ape coupé e non farà mai ritorno. Il ritrovamento del mezzo durante il drenaggio di un bacino artificiale della tenuta Tegolaia fa scattare immediatamente nuove indagini e riaccende vecchie scintille tra le due proprietà. La tenuta Tegolaia, passata dalla famiglia Colantoni ad una multinazionale olandese, era diventata bersaglio degli scherzi pungenti in perfetto stile toscanaccio del vecchio Crisante. A loro volta, attraverso il manager italiano, Walter Gori, gli olandesi si lanciavano in continue minacce di azioni legali o, peggio ancora, di azioni fisiche contro la persona. Quando all'interno della tenuta riaffiora anche il corpo del conte, alle due argute investigatrici appare chiaro che la risoluzione dell'enigma deve trovarsi all'interno di queste schermaglie. E nella memoria di Andrea Pace, ora nuovo proprietario della tenuta Tegolaia, nonché nel 2013 enologo della famiglia Olivieri Frangipane. L'umorismo, i colori, i profumi e i sapori della campagna toscana, in un intrigo giallo in cui emerge con forza la sensibilità femminile delle due protagoniste.
- ISBN: 8838947147
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 352
- Data di uscita: 16-07-2024
Recensioni
Trama/Plot ⭐⭐⭐⭐⭐ Personaggi/Characters ⭐⭐⭐⭐⭐ Stile/Style ⭐⭐⭐⭐⭐ Uno stile sempre ironico, brioso, con una strizzatina d'occhio ad altri giallisti italiani e ai loro investigatori (il mitico Rocco su tutti). Molto interessante la chimica applicata all'enologia, con tutte le spiegazioni del caso, comprens Leggi tutto
Beh che dire, tra vini, Bolgheri, sommelier e nobiltà, un bel giallo ironico e scanzonato ci sta.
Pur provenendo da una delle regioni di vertice a livello vinicolo del territorio nazionale, devo confessare di non essere un esperto. Però acini e bicchieri di rosso macchiati dal corposo Terrano fanno parte delle mie radici, così come la tradizionale settimana di vendemmia in cui si guadagnavano i Leggi tutto
"Mai dire a un poliziotto che è collega di un carabiniere, sarebbe come dire a Mick Jagger che vi piaceva di più quando cantava con i Beatles" . La regina dei sentieri dei coniugi Malvaldi-Bruzzone, è la prosecuzione (quasi) naturale del precedente Chi si ferma è perduto . Un libro carino, scorrevo Leggi tutto
È la prima volta che leggo un giallo, quindi moolto probabilmente non sono abituata a questo tipo di lettura. L’ho trovato piacevole e abbastanza interessante, anche perché nonostante non abbia mai letto un giallo di serie tv crime ne ho viste parecchie. Mi piace molto la scelta del vino, perché si Leggi tutto
Mi é piaciuto molto, scorrevole, non banale e nemmeno pesante. Benché l’argomento trattato in tutto il libro -il vino- non mi appassioni particolarmente, non l’ho trovato mai noioso. A tratti é anche comico. Non mi aspettavo il finale. Lo consiglierei e sono felice di averlo scelto.
Allora, vari spoiler: sono fan dei delitti del Barlume e sì, sono anche toscana. Quindi a me leggere il Malvaldi piace tanto. E leggere le parole che escono dalle penne combinate del Malvaldi e della Bruzzone, ho scoperto, mi piace parecchio. Ho divorato questo libro che in alcune parti mi è sembrat Leggi tutto
Bellino e' bellino, unica critica e' che la narrazione risulta un po' spezzattata, offrendo qualche occasione di troppo per il lettore impegnato per mollare il libro e fare altro. A ogni modo storia ben costruita ed intrigante. Nota per me, magari la prossima volta partire dal primo della serie non sa Leggi tutto
Lo ammetto mi piace come scrivono questi due. Li ammiro. Riescono a scrivere (insieme già questo, per me, è un piccolo miracolo) e a far divertire cominciando da un evento terribile, in genere un morto ammazzato. Visto il titolo, ci portano a spasso fra svolte inaspettate e panorami bellissimi inser Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!