Sinossi
Moraldo, arrivato a Torino per una sessione d'esami, scopre di avere scambiato la sua valigia con quella di uno sconosciuto. Mentre fatica sui testi di filosofia e disegna caricature, coltiva la sua ammirazione per un coetaneo di nome Piero. Alto, magro, occhiali da miope, a soli ventiquattro anni Piero ha già fondato riviste, una casa editrice, e combatte con lucidità la deriva autoritaria del Paese. Sono i giorni di carnevale del 1926. Moraldo spia Piero, vorrebbe incontrarlo, imitarlo, farselo amico, ma ogni tentativo fallisce. Nel frattempo ritrova la valigia smarrita, ed è conquistato da Carlotta, una fotografa di strada disinvolta e imprendibile in partenza per Parigi. Anche Piero è partito per Parigi, lasciando a Torino il grande amore, Ada, e il loro bambino nato da un mese. Nel gelo della città straniera, mosso da una febbrile ansia di progetti, di libertà, di rivoluzione, Piero si ammala. E Moraldo? Anche lui, inseguendo Carlotta, sta per raggiungere Parigi. L'amore, le aspirazioni, la tensione verso il futuro: tutto si leva in volo come le mongolfiere sopra la Senna. Che risposte deve aspettarsi? Sono Carlotta e Piero, le sue risposte? O tutto è solo un'illusione della giovinezza? Paolo Di Paolo, evocando un protagonista del nostro Novecento, scrive un romanzo appassionato e commosso sull'incanto, la fatica, il rischio di essere giovani.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 164
- Data di uscita: 15-10-2014
Recensioni
Cinque stelle, per i miei canoni, di solito se le meritano pochissimi. Tra gli autori contemporanei, poi, è un giudizio che do davvero molto raramente. Quest'anno non era toccato a nessun romanzo, soltanto a due saggi - Una stanza tutta per sé e Lezioni americane - che, per l'eminenza della narrazio Leggi tutto
Απλά ΟΚ. Ούτε κακό, ούτε ουάου, ούτε εξαιρετικό, ούτε αξιοπρόσεκτο. Με αυτό,κλείνω την ενότητα "βιβλία που βρήκα στο σχολικό παζάρι και δεν τα ματαξαναδεί " ,μια ενότητα που στέφθηκε κυρίως με αποτυχία! 😂😂😂😂😂😂 Εδώ τα αστέρια θα ήταν 2,ΟΜΩΣ,η εξαιρετική αισθητική του εκδοτικού του χάρισε το πολυπόθητο Leggi tutto
L'ho gia dimenticato.
Ο Paolo di Paolo εξελίσσεται σε μεγάλο συγγραφέα.
La pretenziosità della scrittura di Di Paolo e il suo compiacimento per l'ermetismo lessicale mi hanno infastidita. La ricerca del virtuosismo linguistico in più di un passaggio risulta forzata ed è andata a gravare sulla trama, che già mi aspettavo più slanciata e ricca di azione e invece ho trovat Leggi tutto
«sentirsi eroi della soffitta, bohémien che vivono di poco, di poco oltre l'infinita libertà che hanno scelto. sentirsi giovani.»
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!