copertina Le abitudini dell'acqua. Antropologia, ambiente e complessità in Africa occidentale

Le abitudini dell'acqua. Antropologia, ambiente e complessità in Africa occidentale

Acquistalo

Sinossi

In questo volume gli esseri umani sono costretti a defilarsi dal ruolo di protagonisti assoluti della scena, poiché accanto a loro e soprattutto prima di loro, esprimono il proprio punto di vista baobab e mangrovie, pozze d'acqua naturali e laghetti artificiali, cumuli di immondizia e coccodrilli mansueti. Questi ultimi, in particolare, in genere disposti a non aggredire, sono pronti a recuperare la proverbiale ferocia per punire gli umani dei loro errori. Questo avviene in Ghana, dove le abitudini dell'acqua sono ciò che rivela come gli elementi naturali abbiano la capacità di agire come soggetti. Estendendo dunque una prerogativa umana alla natura, questo volume vuole mettere in discussione i nostri più profondi assunti sulle relazioni tra la società e l'ambiente circostante. Sulla base di un'approfondita ricerca etnografica, l'autore indaga le procedure di sacralizzazione del non umano fra i Kassena del Ghana nordorientale portando il lettore a riflettere sulla dicotomia natura/cultura e a valutare attentamente il senso della protezione della natura, senza dare per scontato che questa debba essere interpretata attraverso i canoni dell'ambientalismo occidentale.

  • ISBN: 884002252X
  • Casa Editrice: Unicopli
  • Pagine: 272
  • Data di uscita: 28-03-2023

Dove trovarlo

€20,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai