

Sinossi
Nel 1643, quando fu incoronato re di Francia a neanche cinque anni di età, Luigi di Borbone ereditò un regno in profonda crisi, guidato da una corte affamata di potere e lacerata dai dissidi: il padre aveva affrontato rivolte, congiure e complotti, alcuni dei quali orditi dalla sua stessa moglie. Eppure, settant'anni dopo, alla sua morte il Re Sole lasciò un paese profondamente trasformato, che grazie a lui aveva conquistato il rango di potenza mondiale. Servendosi di un vasto repertorio di fonti bibliografiche e materiali d'archivio in parte inesplorati, lo storico Philip Mansel ripercorre la vita pubblica e privata di Luigi XIV per descrivere i mutamenti vissuti dalla Francia nel XVII secolo. Il sovrano, tanto lungimirante quanto accentratore, soppresse le ultime vestigia del feudalesimo e gettò le basi per la nascita dello stato moderno, ma al tempo stesso soffocò molte libertà, soprattutto religiose. La sua spregiudicata politica estera spinse gli eserciti francesi dal Mississippi al Mekong, e portò le finanze sull'orlo del collasso pur di collocare un Borbone sul trono spagnolo. Nondimeno, Luigi riteneva che la supremazia andasse conquistata non solo con le armi, ma anche con il sapere. Egli fu un amante delle arti - adorava recitare e ballare e si esibì fino ai sessant'anni - e contribuì alla fioritura internazionale della cultura francese, aprendo accademie e diventando mecenate di autori come Racine, Molière e Lully. Il suo capolavoro fu senz'altro Versailles, residenza reale e sede del governo, ma anche quartier generale militare, pinacoteca, sala concerti e sede di feste con fuochi d'artificio, fontane di vino e cene pantagrueliche. Lì viveva tutta la corte - composta da personaggi fidati e dalla famiglia reale, compresi l'amato fratello, l'infelice moglie, i figli e le amanti - e si curava qualsiasi aspetto della vita pubblica e privata del re. Ogni dettaglio, infatti, doveva assurgere a testimonianza imperitura, benché non sempre veritiera, della magnificenza del sovrano e della sua dinastia, per fare invidia al mondo intero e soprattutto agli antagonisti. Con le sue pennellate evocative, "Il re del mondo" è un affresco intenso che offre un'originale chiave di lettura per raccontare l'uomo che guidò la Francia per oltre mezzo secolo e per interpretare una delle epoche storiche più affascinanti agli occhi di esperti, appassionati e curiosi.
- ISBN: 8804720417
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 823
- Data di uscita: 19-01-2021
Recensioni
This was an excellent book and quite better than I expected; due to the vastness of its subject (the Sun King's reign lasted 72 years and for 50+ of them he was in true control at least in so far the administrative and technological development of the era allowed it) the book feels rushed here and t Leggi tutto
An enjoyable biography of pre-Revolutionary France's most important monarch. This Louis ruled for a long time (1654 -1715) and he was a prolific builder and war-maker. While we can still enjoy his palaces and fortresses today, and the provinces he added to France, he bankrupted his kingdom and impov Leggi tutto
Having read Mansels biogtaphy of Louis XIV I can definitely appreciate he writing style, but I don't believe I would read anymore of his material. His knowledge of the period and the French court is extensive, and approaches the biography in a thematic sense, where he dissects it in through lenses s Leggi tutto
Louis XIV came to the French throne whilst only a small boy and ruled until his sixties. He's most famous for recreating his father's hunting lodge as the incredible palace of Versailles and for his string of mistresses. This new biography covers his personal life as well as his politics and other m Leggi tutto
Mansel has tried what many other writers before him have tried on the subject of Louis XIV: he tried to look past the golden mask of the sun king. As a result, the biography reads as quite complete and detailed with the author discussing a lot of primary sources with the reader. Louis had many admire Leggi tutto
Well written and researched - not necessarily an easy read This is a detailed account of Louis XIV life written and gives great insight into life at court during his reign. There is a big focus on the ins and outs of individuals and I would have preferred more macro political analysis as opposed to w Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!