Sinossi
In questo libro Beppe Severgnini racconta lo sport: lo sport socialmente utile come la pallavolo, che si può giocare ovunque e ovunque consente a gruppi di ragazzi e ragazze di giocare corteggiandosi (o corteggiarsi giocando); lo sport - per esempio il calcio - come simbolo di qualunque organizzazione sociale (e in ogni organizzazione, da un'azienda al governo, c'è bisogno di un libero che gridi "Attenti al contropiede!"); lo sport freddo, come lo sci, dall'era della Scomodità Assoluta a quelle del Comfort Esagerato; lo sport generazionale, con la fenomenologia del QS (il Quarantenne Sportivo che tradisce la moglie solo con una mountain bike); lo sport familiare della Mamma Sportiva e del Papà Allenatore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 245
- Data di uscita: 23-02-2005
Recensioni
Un libro letto in meno di ventiquattro ore. Racconta degli italiani e del loro rapporto con lo sport. Un viaggio fra le viscere del calcio, del ping pong, del basket, del tennis e di molto altro. Severgnini è un giornalista, prima che scrittore, molto ironico. Questa sua caratteristica si ritrova fr Leggi tutto
Gli italiani e lo sport. Non solo calcio, ma ping-pong, basket, tennis e chi più ne ha più ne metta. Aggiungete l'acume e lo spirito di Severgnini, mescolate ed ottenete un libro acuto e divertente.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!