

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Sud America?
Acquistalo
Sinossi
Dopo "Vecchie conoscenze" e "Le ossa parlano", il vicequestore Rocco Schiavone è in missione non ufficiale a migliaia di chilometri dalla sua odiata Aosta, con il vecchio amico Brizio. Vogliono ritrovare Furio, l'altro compagno di una vita, scomparso tra Buenos Aires, Messico e Costa Rica. Furio, da parte sua, si è lanciato a rotta di collo sulle tracce di Sebastiano, il quarto del gruppo, scappato in Sud America per sfuggire ad una colpa tremenda e alla conseguente punizione. L'antefatto è lontano nel tempo e ha squassato le vite di tutti loro. E adesso Rocco e Brizio devono impedire «la pazzia» di Furio, ma vogliono anche capire i perché di Seba, quali sono stati i motivi profondi di quel tradimento orribile con cui Rocco ha già provato a fare i conti, in modo da poter dare l'addio come si deve a un'amicizia vecchia quanto loro. La ricerca appare vana, perché il continente è immenso e chi scappa lascia solo labili indizi, sospeso in realtà tra scomparire e voglia di spiegarsi o di espiare. Il vicequestore, da fine investigatore, sa bene come armare una caccia spericolata, e Brizio è abbastanza svelto di mano da spalleggiarlo adeguatamente. In questo miscuglio di thriller e psicologia, è inevitabile che nella mente di Rocco si affollino i tanti ricordi di un'infanzia con la banda a Trastevere, quel piccolo mondo dove solo un fortunato caso ha deciso che Schiavone sia diventato un poliziotto e non un «bandito», una guardia e non un ladro, al pari dei suoi inseparabili compari, uniti in un'amicizia che non c'è più, distrutta dal tempo, dal destino o forse solo da appetiti personali. Ritrovare Sebastiano misteriosamente scomparso in Sud America sarà forse possibile. Impossibile ritrovare l'amico.
- ISBN: 8838946035
- Casa Editrice: Sellerio Editore Palermo
- Pagine: 152
- Data di uscita: 31-10-2023
Recensioni
A me è piaciuto. Ho letto pareri contrastanti ma personalmente ho apprezzato questo racconto che esula dalle dinamiche solite. In questo spezzone di vita c'era Rocco Schiavone, l'uomo, mentre il vicequestore di Aosta è andato in ferie per un po'. Storie di pischelli di borgata raccontati in questa gen Leggi tutto
Era davvero necessario? Risposta: no.
Chiude (male) un bel colpo di scena. Peccato.
Ah! Sudamerica Sudamerica Sudamerica
Un libro parecchio ruffiano, che ha ben poco del giallo e molto dei ricordi (spesso imbarazzanti) dei magnifici 4: Rocco, Brizio, Furio e Sebastiano. Una caccia al tesoro, anzi all'uomo, tra Argentina, Messico e Caraibi, con Rocco e Brizio che rincorrono Furio, che cerca Sebastiano il "traditore". N Leggi tutto
Non un giallo con indagini da portare avanti per scoprire un assassino, ma un breve racconto che vede Schiavone ed i suoi amici romani in viaggio in Sud America, alla ricerca del quarto (ex) amico che si è rifugiato oltreocenano per sfuggire sia alla giustizia italiana sia alla vendetta degli amici. Leggi tutto
Tre stelle rosicate. Meh! Dopo millemila libri questa chiusura così insulsa non me l’aspettavo da Manzini, specialmente di un capitolo della storia di Schiavone così importante. :(
145 pagine (e ne sarebbero bastate la metà) per raccontarci che fine ha fatto Sebastiano. E poi? E poi basta! Perché tra situazioni con risoluzioni al limite del ridicolo e un Rocco Schiavone sempre più insopportabile, si arriva alla fine della lettura (per fortuna in fretta) chiedendosi cosa stia a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!