

Sinossi
La corsa all'alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all'archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l'incarnazione della metodicità, della solitudine. Dell'ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle non sia affatto carta morta. Tutto il contrario: quei faldoni parlano, a volte gridano la loro verità inascoltata, la loro richiesta di giustizia. Sono i casi in cui, infatti, il tribunale ha fallito, e i colpevoli sono stati assolti "per non aver commesso il fatto" - in realtà per i soliti, meschini imbrogli di potere. Cappai, semplicemente, porta la Giustizia dove la Legge non è riuscita ad arrivare - sempre nell'attesa, ormai da quarant'anni, di punire una colpa che gli ha segnato la vita. Walter Andretti è invece un giornalista precipitato dallo Sport, dove si trovava benissimo, alla Cronaca, dove si trova malissimo. Quando il capo gli scarica addosso la copertura di due recenti omicidi, Andretti suo malgrado indaga, e dopo iniziali goffaggini e passi falsi comincia a intuire che in quelle morti c'è qualcosa di strano. Un legame. Forse la stessa mano... Antonio Manzini, il creatore dell'indimenticabile vicequestore Schiavone, entra nel catalogo del Giallo Mondadori con una storia serrata e sorprendente che si interroga sull'equilibrio tra legge e giustizia, e su ciò che saremmo disposti a fare pur di guarire le nostre ferite.
- ISBN: 8804775661
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 304
- Data di uscita: 09-01-2024
Recensioni
Trama/Plot ⭐⭐⭐ Personaggi/Characters ⭐⭐⭐⭐ Stile/Style ⭐⭐ Non mi ha convinto del tutto questo nuovo libro di Manzini. La prima parte è lenta e non scorre, nessuno dei due POV mi è parso interessante. La seconda parte migliora un po', c'è più ritmo, è più incalzante. Infine, negli ultimi capitoli si torn Leggi tutto
Antonio Manzini debutta nel giallo Mondadori con “Tutti i particolari in cronaca”, dopo la serie famosa di Rocco Schiavone edita da Sellerio: Audible ha pubblicato in anteprima l’audiolibro il 4 gennaio 2024. È il primo libro che leggo di Manzini e ne sono rimasta favorevolmente colpita, perché ha s Leggi tutto
Per la prima volta ho provato gli audiolibri, così sul tapis roulant mentre con pendenza 15 a velocità 7, mi sono divorata la storia di Carlo Cappai e Walter Andretti appassionandomi al punto che non vedevo l'ora di allenarmi (cosa che solitamente mi fa schifo). La storia ha un ritmo serrato in alter Leggi tutto
Ho apprezzato molto il tentativo di stile e narrativa dietro a questa storia. Tuttavia, trovo che alla fine dei conti abbia tolto impatto al giallo in generale, e devo ammettere di aver avuto difficoltà a bermi che nessuno di quelli che ha indagato abbia colto il collegamento tra vittima e colpevole Leggi tutto
Premessa: è la prima volta che leggo Manzini. Ci arrivo grazie a una libraia (e lettrice) che conosco bene e che ha provato in più occasioni a farmici avvicinare. Forse non è stata una grande idea quella di iniziare dalla fine, ma “Tutti i particolari in cronaca” non solo non mi è piaciuto, credo ch Leggi tutto
" È una domanda che mi pongo dalle scuole medie: perché proviamo un piacere quasi sessuale nel vedere umiliato un collega, un compagno di classe? Perché non è toccato a noi? Perché, in fin dei conti, siamo tutti homo homini lupus? Perché un ambiente di soli vincitori non può esistere, ne va della si Leggi tutto
Un giallo di stampo classico, con un assassino solitario che si erge a giudice e giustiziere degli altri e un giornalista sportivo prestato alla cronaca nera che si appassiona ai delitti e stringe una inconsapevole alleanza col protagonista Carlo Cappai. Trama ben organizzata e scorrevole, personaggi Leggi tutto
I protagonisti sono due uomini molto diversi tra loro: uno, con un passato complicato e pesante alle spalle è impiegato della cancelleria del Tribunale di Bologna e ha fatto del suo lavoro l'unico scopo della sua vita volutamente solitaria. Il lavoro, o quello che consegue dal lavoro, è diventato un Leggi tutto
3 stelle
Bello e intrigante Manzini non delude mai.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!