

Sinossi
«Arrivai a Parigi a metà ottobre, in piena 'été indien'. In valigia avevo una scorta di parmigiano e i volumi della Recherche avvolti a uno a uno nei maglioni. Mi sistemai nei miei dodici metri quadri, e pochi giorni dopo iniziai i corsi all'università. A Parigi ero già stata diverse volte, avevo una cara amica che viveva lì e la mia famiglia, da parte materna, aveva origini francesi, ma finora ci ero stata sempre e soltanto in vacanza, e di francese non parlavo quasi una parola. Fu l'inizio di una nuova vita, anzi forse della vita stessa». Parigi è un orologio senza lancette, un tassista melomane, una sedia verde nel parco, il tavolino di un café dove tutto sembra possibile. Lo sa bene Eleonora Marangoni, che a Parigi ha vissuto a lungo e, dopo averla scoperta, lasciata e ritrovata, qui mette insieme i pezzi della sua lunga storia d'amore con la città. Come tutte le storie d'amore, "Paris, s'il vous plaît" è appassionato, pieno di curve, promesse e imprevisti. E un pezzo alla volta Parigi ce la restituisce intera, archivio dei ricordi e continua scoperta, rifugio privato di cui non possiamo fare a meno.
- ISBN: 8806247778
- Casa Editrice: Einaudi
- Pagine: 208
- Data di uscita: 03-05-2022
Recensioni
Un po’ saggio ammirato, divagante, verso una città amata, un po’ vivace racconto di gioventù, un po’ storia di un apprendistato da scrittrice. “«A Parigi per l’eleganza, a Velletri per l’ignoranza», ripeteva ogni tanto mia nonna, che era romana, aveva un marito originario di Lione e non era mai stat Leggi tutto
E' scritto bene, in un modo personale e spigliato che è molto accattivante, ma è possibile scrivere qualcosa su Parigi, e sull'abitare a Parigi, e sul rapporto che si ha con Parigi, in un modo che non suoni trito e ritrito? Forse no; ogni caso, questo libro non ci riesce.
Complice un viaggio in treno da a Parigi a Pisa ho iniziato “Paris s’il vous plaît” di Eleonora Marangoni. Vivo ormai da un anno tra alti e bassi a Parigi e per scoprire al meglio la città ho iniziato a leggere una serie di libri che le sono dedicati. La scrittrice ha vissuto per 8 anni a Parigi e s Leggi tutto
Da evitare se non si va a Parigi nel giro di pochi giorni, perlomeno per chi come me vorrebbe tornarci spesso, induce alla partenza! Una scrittura elegante e scorrevole, quel tanto snob che basta, un caleidoscopio di aneddoti personali ben miscelati a quelli di grandi scrittori.
Non potevo scegliere libro migliore per iniziare il mio 2023. Non solo è un inno alla una delle mie città preferite e ai suoi posti più nascosti ma è un libro da cui puoi imparare moltissimi. Ho annotato molto, ho conosciuto molto e sicuramente approfondirò molto. Lo consiglierei si secondo me è mol Leggi tutto
Lettura piacevolissima, mi ha fatto rivivere i mesi in cui ho abitato a Parigi ♥️
Appena finito un lunedì mattina bloccata in tram a Milano in ritardo per le lezioni, ma penso alla magia di Parigi e la cosa mi infastidisce di meno. Si forse in questo libro ci sono un po’ di cliché ma tutti veri, Parigi è una festa, Parigi è magica. Consigliatissimo
In Paris, s'il vous plaît Eleonora Marangoni ci racconta le sue avventure parigine dando vita a un romanzo urbano, una vera e propria antologia in cui gli aneddoti personali si intrecciano alla Storia della Ville Lumière e ai suoi illustri personaggi. Una guida letteraria disordinata ed evocativa, m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!