

Sinossi
Caterina da Broni, governante, prostituta, avventuriera e strega. Caterina è una bambina strana per il suo tempo, sa addirittura leggere grazie al padre maestro. Rimasta incinta a tredici anni in seguito a una violenza, va in sposa a un uomo che non è chi dice di essere. Ma invece di rassegnarsi a un destino di schiavitù, sceglie di fuggire. La sua intera vita diventa così una picaresca ricerca del proprio posto nel mondo, attraverso un territorio lombardo intriso di acque e brume, dove la vita è scandita dallo scorrere del Po. La sua strada la porta da una locanda assai equivoca a una raffinata bottega di tipografi e poi alla «corte» di un capitano di ventura, fino ad arrivare a Milano, la grande città dominata dagli spagnoli, teatro di intrighi e lotte per il potere. Qui, l'accusa di aver «affatturato» l'anziano gentiluomo da cui è a servizio la conduce in prigione. La pena è il rogo: così muore una strega e Caterina è convinta di esserlo, di aver venduto l'anima al diavolo per poter sopravvivere. A eseguire la sentenza è chiamato Salem, celebre boia, un uomo bellissimo e tormentato: su quella pira lui rischia di perdere qualcosa di molto importante, che non sapeva di possedere. Sensuale, inquieta, spietata, tenera e decisa, Caterina da Broni è la protagonista autentica di uno dei più famosi processi alle streghe che la storia abbia tramandato. In questo romanzo prende vita come eroina modernissima, in una narrazione di ricerca storica, ricostruzione d'epoca, racconto di eventi che si susseguono con ritmo incalzante. Mentre attraversa, ribelle, il suo tempo, sul suo cammino aleggia una domanda: qual è il confine tra giustizia e delitto?
- ISBN: 8828203625
- Casa Editrice: Solferino
- Pagine: 320
- Data di uscita: 29-05-2020
Recensioni
Non posso che confermare nuovamente la mia dipendenza dalle opere di Marina Marazza.. Non so bene quali parole usare, ho adorato tutto e l'autrice si conferma tra i miei pilastri per quanto riguarda il genere del romanzo storico, che io adoro. Questa è la storia di un'altra Caterina, della sua vita Leggi tutto
Scorrevole, appassionante, culturale e scritto in maniera davvero ottima. Non ho capito subito che si trattava di un libro storico, è sbagliato definirlo un saggio anche se in realtà lo è ma è raccontato come se fosse un romanzo. La storia raccontata in prima persona da questa ragazzina dove la segu Leggi tutto
È la prima volta che mi capita di leggere un libro sulle streghe tutto italiano, ma sono rimasta molto soddisfatta, ringrazio moltissimo un'amica perché con la sua recensione mi ha spinta a leggerlo. Ma passiamo a questo libro che mi ha conquistato con la sua scorrevolezza. All'inizio ammetto di aver Leggi tutto
Cosa sareste disposti a fare per sopravvivere? A chi chiedereste aiuto? Avevo solo sentito nominare la storia di Caterina da Broni prima di leggere questo libro, ed è una storia davvero interessante. È stata un'immersione vera e propria nell'Italia a cavallo tra la fine del '500 e l'inizio del '600, Leggi tutto
“Io sono la strega” di Marina Marazza pag. 320 Il romanzo si svolge tra Piemonte e Lombardia, Pavia e il Monferrato, tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento. Ho scoperto solo a lettura praticamente ultimata che si tratta della biografia romanzata di Caterina da Broni, una delle più Leggi tutto
Questo libro è stato terminato e perfezionato dalla bravissima Marazza nel pieno picco del coronavirus a Milano. Mentre nei giorni nostri lottavamo contro una pandemia sconosciuta, l'autrice nel suo romanzo affrontava la peste e un altro nemico dell' umanità : l' ignoranza, la superstizione. L'autri Leggi tutto
Romanzo storico ben scritto, non sono particolarmente amante degli storici ma questo è davvero fatto bene. La narrazione non è mai banale, è molto interessante leggere le peculiarità tipiche del periodo storico e in particolare mi è piaciuto leggere di posti dove vivo e ho vissuto, una Pavia e una M Leggi tutto
Speravo di trovare una ricostruzione storica più solida e dettagliata in questo libro, è tutto un po' troppo romanzato. Ma se visto come un puro romanzo con ambientazione storica si merita tre stelle e mezza.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!