

Sinossi
Roma, anni Ottanta. Marco, dieci anni, è innamorato cotto. Daniela è la bambina più bella del cortile e lui se la guarda tutti i giorni dal balcone. L’amore non corrisposto lo sta consumando, ma in casa c’è qualcuno molto più irritato di lui. Sergio, suo padre, non crede ai propri occhi: il suo figlio maggiore, rimbambito appresso a una femmina? Poi un pomeriggio, imbambolato dall’apparizione di Daniela sul terrazzo di fronte, Marco si lascia sfuggire una biglia che precipita per sette piani, centrando il parabrezza della macchina della signora Lelle. Sergio esce, guarda di sotto e finalmente urla contro il figlio il suo inappellabile Primo Comandamento: «Lo vedi a innamorasse che succede?... solo guai! Lascia stà le donne, so’ solo ’na perdita de tempo».
Roma, estate 2000. Marco, ventotto anni, fa l’attore, guida una decappottabile inglese e non si innamora più da un pezzo. Poi una mattina un telefono squilla in una stanza buia e cambia tutto. Sergio ha avuto un infarto, è in coma e potrebbe non risvegliarsi.
La storia di Marco e di suo padre inizia da qui, dall’attimo in cui sfiorano la fine. L’infarto non uccide il corpo di Sergio ma resetta il suo cervello: al risveglio il vecchio Sergio, l’uomo tutto d’un pezzo che non sapeva fare una carezza ai suoi figli o dire ti amo a sua moglie (la quale, non a caso, l’ha lasciato), non c’è più. Al suo posto è arrivato un alieno, imprevedibile, folle e delizioso come un neonato che deve imparare da capo tutto del mondo degli uomini. Il nuovo Sergio non sa leggere né scrivere, ma balla, ride e sa quando fare una carezza o una dichiarazione d’amore. Sergio sa essere finalmente felice e sa insegnarlo agli altri. Marco è ancora in tempo per apprendere la nuova lezione?
- ISBN: 8830453390
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 272
- Data di uscita: 07-02-2019
Recensioni
Il libro di Marco Bonini mi guardava ogni giorno da dentro la catasta di libri da leggere o da mettere a posto, da quel 16 gennaio del 2020, sembra un secolo fa, quando lo presi alla presentazione di Passaparola a Spello. Da lì a poco sarebbe scoppiata la pandemia, la mia vita e quella di milioni di persone sarebbe cambiata improvvisamente. Qualche giorno fa, dopo una giornata di totale sconforto, cedo al suo sguardo e comincio a leggerlo. La narrazione mi ha preso subito, anzi mi ha coinvolto emotivamente al punto di non poter fare a meno di leggerlo il prima possibile. E’ la storia, raccontata con delicatezza, a volte con ironia, ma sempre con rispetto, di una famiglia come tante; la storia soprattutto degli uomini di questa famiglia, incagliati in schemi rigidi, tramandati da padre in figlio, dai quali sembra non si possa sfuggire. Ci vuole un evento tragico, dirompente, ma non basta, ci vuole il coraggio di uscire allo scoperto, ci vuole il coraggio di amare, di non nascondere le debolezze, di accettare le differenze. Un libro per noi maschi, un metodo per uscire dal machismo, che deve essere letto anche dalle donne. Grazie Marco P.S.: Nel libro emerge la sensibilità, l’umiltà, la profondità dell’uomo Marco, qualità che avevo notato a Spello durante la presentazione. Foligno 20 febbraio 2021 Domenico Barone
Quando comincia una storia? È sempre difficile trovare un punto fermo che sia davvero quello giusto, quello scatenante. Marco è convinto che la sua storia abbia inizio quando lo chiamano perché suo padre Sergio ha avuto un infarto. Ce lo dice subito, sin dalle prime pagine, per poi tornare indietro, Leggi tutto
Se ami qualcuno dillo è un romanzo che profuma come il primo caffè del mattino, che scalda come il sole in un giorno di primavera, ma è anche una storia che ha i colori delle foglie d'autunno e il silenzio ovattato di un giorno di neve. La recensione completa qui: https://www.lalibridinosa.com/2019/0 Leggi tutto
Una storia carina, un buon esordio. Recensione completa qui http://imieimagicimondi.blogspot.com/...
Questo libro ti scuote già dal titolo, ti sveglia da uno stato di torpore nel quale entriamo a causa della routine. Ti scuote in un viaggio nel tempo, nella famiglia, dentro te stesso. Grazie a quella che per un figlio è la peggiore telefonata del mondo, il protagonista fa un viaggio alla scoperta d Leggi tutto
SENZA ABBATTERE ALCUN MURO Due stelline e mezzo, per le non poche risatine strappatemi dal processo di "rieducazione" di Sergio. Per il resto, non posso proprio dire che questo romanzo mi sia piaciuto. Ho trovato, infatti, che la trama fosse poco ricca, mentre ho ritenuto superficiali le analisi del r Leggi tutto
Se ami qualcuno dillo è un romanzo introspettivo nel quale il protagonista, Marco, riesce a compiere un accurato lavoro di analisi su se stesso, sulle proprie emozioni e sulle motivazioni insite alla base del suo agire, con l'obiettivo di curare la "cardiopatia" maschilista che affligge il ramo pate Leggi tutto
Concetto molto interessante, e a volte le scene famigliari e il rapporto col padre mi hanno fatto sorridere. Ma purtroppo per un romanzo che cerca di esplorare le conseguenze del maschilismo lo trovato molto ristretto, e ho rimpianto le mancate opportunità: per essere un libro sul maschilismo vediam Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!