

Un caso maledetto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c’è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto, spinti come ogni volta dal senso di giustizia, ma in questa occasione anche dalla intollerabile inutilità di quell’omicidio. Passano i mesi, arriva la primavera, la data del pensionamento si avvicina. La relazione del commissario con la bella Eleonora sembra essere sempre più solida. Non mancherà la cena a casa di Franco Bordelli, dove come d’abitudine ognuno racconterà una storia. Ma una mattina il commissario riceve una telefonata dalla questura… un altro omicidio?
- ISBN: 8823528216
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 384
- Data di uscita: 29-10-2020
Recensioni
Very beautiful. 5 stars well deserved. Another intriguing investigation by Commissioner Bordelli, this policeman now very close to retirement, bitter and ironic, disenchanted and with a very deep sense of justice. This time he and Piras, the young deputy commissioner who speaks little but acts a lot Leggi tutto
La direzione presa da Vichi con il commissario Bordelli, sinceramente, mi piace poco. Dal giallo storico, con personaggi che si muovevano perfettamente nella loro epoca, ben ricostruiti si è passati a libri che sono tutto fuorché gialli. Si ci sono alcuni omicidi, ma è scomparso qualsiasi tipo di in Leggi tutto
L'intero arco narrativo della vita di Bordelli potrebbe essere un solo enorme libro di diecimila pagine che leggerei senza battere ciglio. Si riparte esattamente da dove ci si era lasciati con il libro precedente e si prosegue ad esplorare la vita di questo uomo incredibile.
Ho letto tutti i libri con il commissario Bordelli e devo dire che gli ultimi mi hanno sempre meno appassionata. In questo romanzo i colpevoli sono serviti su un vassoio d'argento già a metà libro, molto banale e per sin ridicola la parte "gialla ". La parte delle famose cene con gli amici con i ris Leggi tutto
Gennaio 1970, mancano pochi mesi alla pensione e Bordelli si trova coinvolto nell’omicidio di un conte, un uomo che ha più di 70 anni, nobile, ricco e con le sue stranezze. Il vizio fiorentino, lo chiamavano nel rinascimento. L'omicidio è particolarmente violento e ripugnante, senza un motivo reale Leggi tutto
Uno dei romanzi meglio riusciti della serie, che ne rivela pregi e difetti. Come ricerca sui cambiamenti della società italiana in chiave giallista è comunque assai interessante. Il personaggio del commissario come specchio degli atteggiamenti anti- e postfascisti del Italia postbellica, che comunqu Leggi tutto
Il Commissario Bordelli è un personaggio molto interessante, moderno seppur calato negli anni '70 con tantissimi riferimenti al periodo bellico. Ne ho apprezzato la schiettezza e la nobiltà d'animo, ma anche la durezza, figlia delle nefandezze viste durante il periodo della seconda guerra mondiale. Leggi tutto
Non ho più parole per questo autore italiano. Mi sembra strano aver letto quasi tutta la serie del Commissario Bordelli (purtroppo non ho potuto leggere in maniera cronologica come piace a me). Strano perché solo Agatha Christie e George Simenon erano riusciti prima d'ora ad appassionarmi al genere Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!