

Sinossi
Andrea Marcolongo ha scelto le sue personali 99 parole. E di ognuna di esse, con eleganza e leggerezza e al tempo stesso infinita cura, ricostruisce il viaggio. Ma come ci si prende cura delle parole? Innanzitutto riappropriandoci della storia, seguendo il viaggio che un termine ha percorso per arrivare fino a noi. Tutt'altro che sterile e fine a se stessa è dunque l'arte di ricostruire le etimologie. È lente per mettere a fuoco chi siamo stati, chi siamo. E chi vogliamo essere.
- ISBN: 8804735538
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 304
- Data di uscita: 16-03-2021
Recensioni
Parlare di etimologia senza essere vincolati dai standard accademici è un ottima idea per un libro, peccato che il prodotto finale è deludente. La ricerca etimologica fatta dall'autrice è impressionante ma si mischia così tanto nelle sue digressioni che diventa difficile capire quali sia l'etimologia Leggi tutto
J'ai commencé le livre car je suis passionnée d'étymologie. Et n'étant pas helléniste (mais Mme Marcolongo non plus, dès qu’on lit sur son CV qu’elle a un diplôme et elle a fait des traductions du grec pour son ex-copain Alessandro Baricco…) je me suis dit que j'allais apprendre beaucoup de choses, Leggi tutto
J'envie la confiance en soi de l'autrice. Il faut beaucoup de courage pour publier de telles bêtises!
Il libro dei bacetti perugina. Soldi spesi male.
Hacía muchísimo tiempo que no sufría leyendo un libro, especialmente porque soy cabezona y no me gusta dejar libros a medias (pero lo que hubiese ganado en salud y tiempo...). Es una sucesión de datos inconexos con alguna que otra anécdota interesante. Un libro cuyo único motivo de ser es "quiero esc Leggi tutto
Scavare all'origine delle parole, un dizionario minimo per imparare a dirsi, per a dare un senso alla nostra vita. Etimi per ri-costruirci e ri-costituirci. Parole che danno forma ai nostri pensieri, che identificano la diversità di ciascuno di noi. «È il linguaggio a fornire ossigeno alla nostra pr Leggi tutto
99 Etimologie che trascinano con sé storie, aneddoti, ricordi e altrettanti vocaboli, etimologie, lingue diverse. A volte le parole sembrano mancarci, non riusciamo a esprimerci con chiarezza eppure loro sono sempre lì, a ricordarci che c'è sempre un modo per raccontarsi. Questo libro mi ha fatto fa Leggi tutto
Peor que "la lengua de los dioses" por una sencilla razón: es más largo y más enrevesado. Moñas, sensiblero y poco contrastado. Y lo peor de todo es que no sirve para sobrevivir al caos.
Un ininterrotto cazzeggio sulla vita, la morte e tutto il resto, cui fanno da asse portante le 99 etimologie. Personalmente non amo questa scrittura, tra Gramellini e la new age, ma è una questione di gusti, quello che veramente non perdono all'autrice è lo strafalcionismo, visto soprattutto che si Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!