

Sinossi
Pedro ha un sospetto, una speranza, forse una fede: crede che il suo cane Lobo sia capace di fiutare la morte. E con un talento così, pensa, si potrebbe davvero impedire che muoiano le persone a cui vogliamo bene. Che muoiano troppo presto, almeno. Invece, ad andarsene anzitempo per un infarto è proprio Ida, la sua compagna, e lui si convince di averle "rotto il cuore". Pedro e Ida si erano conosciuti nella clinica veterinaria di Aridosa, città speciale sorta dalle macerie di un borgo grazie alla volontà e all'ingegno della Professora: un luogo dove i vecchi possono andare incontro alla fine con dignità e dove immigrati e seconde generazioni, accudendo loro, intanto reinventano l'Italia e la vita. A Ida, veterinaria di Aridosa, Pedro aveva confidato la sensazione che i problemi di salute di Lobo fossero, in realtà, segnali del suo straordinario talento. E adesso che Ida è morta, Pedro si colpevolizza e si dispera: non avendo saputo leggere i segnali mandati da Lobo, non è riuscito a salvarla. Ma col tempo - anche grazie al fratello di Ida che di questa storia è la voce narrante - Pedro capisce che Lobo non è attratto dall'odore della morte, ma da quello del bene che compiono certe persone: dal buono che si lasciano dietro, magari senza accorgersene. E allora da Aridosa, inseguendo la scia di quest'odore di buono, Pedro e Lobo iniziano un viaggio che è un'indagine nel sentimento del mondo: perché l'amore, in fondo, è un odore. Dopo sei anni di silenzio, Alessandro Mari torna alla narrativa con una scrittura simbolica e al tempo stesso concretissima. A passi lievi, con umorismo e tenerezza, con realismo e poesia, si muove in ciò di cui più importa agli esseri umani e alla letteratura: l'amore, la morte, la forza benefica che viene dalla capacità di immaginare qualcosa che magari non si vede, sì, ma si sente eccome.
- ISBN: 8807035456
- Casa Editrice: Feltrinelli
- Pagine: 192
- Data di uscita: 09-05-2023
Recensioni
Chiunque abbia perso un qualcuno di caro si è posto una domanda o ha una convinzione ferrata: che quella persona non muore mai davvero, perché continua a vivere negli oggetti, nelle persone, negli ambienti. Tutto ciò lo mantiene vivo. È di questo che parla questo romanzo, di ciò che rimane quando un Leggi tutto
Ida, la veterinaria del paese di Aridosa, è appena morta. Il fratello Adelio si ritrova, così, con il compagno della donna, Pedro, che lavora nel crematorio del borgo. Dopo essersi sentito particolarmente in colpa per la sua relazione complicata con la donna, Pedro si convince che il loro cane abbia Leggi tutto
Scoprire cosa ha fatto di buono chi se n'è andato, è la preghiera più bella per ricordarlo e per salutarlo ✨️ Una storia complessivamente triste, che ho scelto di leggere a scatola chiusa per la caratterizzante presenza di Lobo. Adoro le storie in cui gli animali sono presenti o sono proprio i prota Leggi tutto
La trama è molto bella. Peccato solo per alcuni passaggi un po’ lenti
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!