

Sinossi
Leggendaria e affascinante figura di imperatrice, Maria Teresa (1717-1780) fu la prima donna a salire, a soli ventitré anni, sul trono degli Asburgo. Costretta ad affermare con le armi la propria legittimità e a difendere i suoi territori dalle altre potenze europee, riuscì, con un difficile gioco di equilibri interni e internazionali, a garantire stabilità al suo grande impero e ad attuare una serie di importanti riforme. In questa biografia, Maria Teresa rivive come uno dei personaggi più interessanti della storia d'Europa, una donna affascinante e sensibile, coraggiosa e fiera, che seppe conciliare l'amore per la famiglia con la ragion di Stato e l'esercizio del potere, governando «come un uomo tra gli uomini».
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 288
Recensioni
A different perspective, an Italian one, to the life of one of the most important Habsburg rulers, Maria Theresa!! A must read for all history buffs!!
troppo Trattato storico, poco romanzo .Consigliato solo a chi ha un vero interesse per la storia
E' impressionante la somiglianza tra madre e figlia. Non solo in giovane età furono entrambe delle caprone (sia per quanto riguarda l'ortografia sia per la lingua parlata), ma si somigliarono anche caratterialmente. Ma se da una parte questa sorta di "ribellione" ha provocato un odio acceso nella po Leggi tutto
Non so perche' ma stavolta la Ferri non mi ha "preso" come al solito, eppure la vita di Maria Teresa e' stata sicuramente interessante e densa di avvenimenti. Una delle cose che mi ha sorpreso e' stata l'impaginazione ( o proprio il libro? spero di no) : diversi salti temporali e cambi di argomento
La biografia e' approfondita quanto basta per fornire un quadro sufficientemente chiaro del contesto politico-economico nel quale visse e agi' Maria Teresa... Lo stile rimane sempre semplice e scorrevole... Non mancano piccoli dettagli piu' intimi, relativi alla sovrana, al marito e ai loro numerosi f Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!