

Sinossi
10 settembre 2001. Konstantin Petrov è un giovane, volenteroso, esule estone che ha deciso di rifugiarsi a New York, dove vive ospite d'un vecchio cieco, David, che non gli fa pagare l'affitto a patto che il ragazzo se lo porti sempre dietro "per fargli vedere le cose al posto suo". Konstantin lavora come elettricista al centoseiesimo piano della Torre Nord del World Trade Center. Qui, sfruttando il turno di notte, racconta con la sua macchina fotografica il cuore dell'economia mondiale da un punto di vista inedito, concentra la sua attenzione su oggetti piccoli, minuscoli, d'una disarmante quotidianità: i pulsanti dell'ascensore, i fogli sulle scrivanie, le sedie ribaltate sui tavoli dei ristoranti, gli asciugamani nei bagni. A partire da quegli scatti rubati, la più grande tragedia del nostro tempo prende corpo nelle storie di uomini e donne, celebri o del tutto sconosciuti, che si toccano e si sfiorano. Il presidente George W. Bush alle prese con i fantasmi e i sensi di colpa della moglie Laura; Alia Ghanem, la madre di Osama Bin Laden, in attesa del figlio in mezzo al deserto afghano; padre Mychal Judge, la prima vittima certificata a Ground Zero, prete devoto ai vigili del fuoco fino a seguirli dentro le Torri Gemelle; lo scrittore Harold Pinter che riceve, il giorno prima dell'attentato, la laurea honoris causa dall'Università di Firenze con un discorso violentissimo, e premonitore, contro gli Stati Uniti. Con un romanzo seduttivo, epico, commovente, Giancarlo Marinelli porta la letteratura nella nostra storia e nel nostro presente, e libera dalla polvere la miseria e la poesia dei sentimenti.
- ISBN: 8834607058
- Casa Editrice: La nave di Teseo
- Pagine: 320
- Data di uscita: 02-09-2021
Recensioni
Sgombriamo subito il campo dagli equivoci (come dicono quelli che sanno usare le frasi fatte): 11 di Giancarlo Marinelli NON è una furba operazione editoriale pubblicata per strizzare l'occhio al ventesimo anniversario dell'attentato che ha segnato tutte le nostre vite, senza distinzione. 11 è un ro Leggi tutto
Forse più adatto a una piece teatrale che a un romanzo, l’ho trovato confuso, con qualche errore grossolano (evidente a chi conosce la vicenda), con qualche banale gioco di parole qua e là. Uno stile simil-flusso di coscienza che però sembra artificioso, a tratti una parodia di linguaggio Bukowskian Leggi tutto
Pensieri, realtà e poesia compongono il flusso armonico e impetuoso del nuovo romanzo di Giancarlo Marinelli, pubblicato dalla casa editrice “La nave di Teseo”. A vent’anni dall’attacco alle Torri Gemelle che colpì il cuore degli Usa, l’autore racconta con uno stile volitivo e un punto di vista inedi Leggi tutto
★ ❶❶ di Giancarlo Marinellli ★ “Ora guarda me. E solo me.” “Si buttano, si stanno buttando giù!“ “Delrique! Guarda me! Guarda solo me! È un ordine.“ “Sì, capitano.” “Dobbiamo entrare per primi. E dobbiamo farlo adesso.” “Ho tre figli, Desmond.” “Tutti abbiamo figli.” ∎ ∎ ∎ ∎ ∎ 𝟙𝟙 è 𝕚𝕝 𝕝𝕚𝕓𝕣𝕠 𝕔𝕙𝕖 𝕟𝕠𝕟 𝕥 Leggi tutto
Sono perplessa perché per 3/4 il libro non è riuscito a catturarmi, ma alla fine tutto, o più o meno, acquisisce un suo senso Forse sarà stata la scrittura di Marinelli, che non è nelle mie corde, ma non sono soddisfatta di questo libro Considerano il finale, credo che avesse grande potenziale, ma no Leggi tutto
Il libro è molto particolare, la storia poteva essere anche interessante ma è troppo confusionaria.
11 è un romanzo solido, oltre che sui tragici eventi che hanno visto il crollo delle torri gemelle, si sviluppa intorno agli scatti fotografici di Kostantin Petrov, un giovane estone inseguito nella madrepatria da un mandato di cattura per aver modificato i decoder rendendoli atti alla ricezione di Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!