Sinossi
Principi e regine, serpenti e draghi, spiriti magici e diavoli, personaggi indimenticabili come la strega Baba Jaga, la bella Vassilissa, Finist falco lucente o la piccola Masha e l'orso, protagonisti di un antico racconto recentemente riscoperto da un'amatissima serie televisiva. L'universo delle fiabe russe, disseminato di cupole d'oro e capanne sperdute nel folto di boschi secolari, costituisce da sempre un'inesauribile fonte di fascino e stupore per grandi e bambini. In questo volume, che affianca le più belle storie tratte dalla celebre raccolta di Aleksandr Afanasev a quelle rese immortali dal genio di Aleksandr Puskin, il mondo fantastico delle fiabe prende forma nelle incantevoli tavole di Ivan Bilibin. tra i più grandi artisti russi di inizio Novecento: contraddistinte da una perfetta osmosi fra tradizione e stile moderno, le sue illustrazioni ritraggono zar inflessibili e streghe spaventose, animali magici e giovani coraggiosi, immergendoli in paesaggi fantastici e in interni riccamente decorati. Età di lettura: da 6 anni.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 175
- Data di uscita: 10-09-2015
Recensioni
Sono innamorata di queste edizioni di lusso Bur. Dopo aver preso le fiabe di Andersen di questa stessa collana e dopo aver scoperto che i nipotini mi hanno distrutto i libri di quando ero piccina, ho deciso di comprare anche gli altri. Le fiabe russe sono state una nuova scoperta, che in realtà vole Leggi tutto
"𝕯𝖎𝖘𝖈𝖚𝖙𝖊𝖗𝖊 𝖈𝖔𝖓 𝖈𝖊𝖗𝖙𝖊 𝖕𝖊𝖗𝖘𝖔𝖓𝖊 è 𝖈𝖔𝖒𝖊 𝖘𝖛𝖚𝖔𝖙𝖆𝖗𝖊 𝖚𝖓 𝖑𝖆𝖌𝖔 𝖈𝖔𝖓 𝖚𝖓 𝖈𝖚𝖈𝖈𝖍𝖎𝖆𝖎𝖔 𝖇𝖚𝖈𝖆𝖙𝖔." Una raccolta di fiabe popolari, immerse nei fitti boschi della terra russa, tra zar e zarine, sontuosi palazzi e giardini reali, isbe, figli e figlie da maritare, animali parlanti, streghe cattive e maledizioni da spezzare Leggi tutto
Continua il viaggio negli autori russi: oggi il menù prevede - ha previsto - un bel concentrato folkloristico di fiabe, grazie alle quali adesso mi sento ferratissima su Babe Jaghe, oche parlanti, principesse astute, principi fatti a pezzettini nel sonno e riportati in vita da animali parlanti, zar, Leggi tutto
Edizione meravigliosa e fiabe, anche con elementi noti, in chiave russa. Mi è piaciuto molto e ha allietato piacevolmente il mio tempo.
Primo approccio alle fiabe russe. Ci ho trovato prima di tutto il folklore e la magia, poi la natura, la metamorfosi, la vita e la morte, la crudeltà e la dolcezza, l'umiltà e l'ambizione. L'immaginario che questi racconti tradizionali costruiscono tocca quello che ci è più familiare nella nostra par Leggi tutto
Bellissima raccolta di fiabe russe, una più bella dell'altra. Si parte con Masha e Orso, molto conosciuta anche da noi, anche se leggermente diversa. E via via in crescendo si incontrano zar, zarine, principi, principesse, pescatori, bimbi, animali di ogni sorta. In quasi tutte un aspetto ricorrente, l Leggi tutto
Come avvenuto per le fiabe tedesche, quelle nordiche ma anche per quelle italiane. Qui si tratta di una raccolta di 11 racconti tramandati tradizionalmente in forma orale nel mondo contadino russo. 3 delle fiabe qui raccolte (La fiaba dello zar Saltano, la fiaba del pescatore e del pesciolino e la fi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!