Io ti cercherò
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Questo libro nasce dalla serie televisiva creata da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Monica Rametta e Massimo Bavastro.
Regia di Gianluca Maria Tavarelli
Sembra un semplice benzinaio, Valerio, nella sua tuta scolorita alla stazione di servizio di Anzio. Ma lo sguardo disilluso fa pensare che abbia alle spalle una storia più complicata, una storia finita male. Ed è proprio così: Valerio è un ex poliziotto, allontanato dalle forze dell’ordine in strane circostanze.
Persi il lavoro e la famiglia, per sfuggire al dolore si è confinato in una vita di provincia solitaria e anonima. Fino al giorno in cui lo raggiunge la notizia che dalle acque torbide del Tevere è emerso il cadavere di suo figlio, Ettore, un ragazzo ribelle e idealista con cui Valerio ha rotto i rapporti da tempo.
Il caso viene presto archiviato: suicidio.
Ma Sara, una collega con cui Valerio ha avuto una storia che non è mai finita davvero, gli confida i propri dubbi sulla ricostruzione dei fatti. E lui decide di tornare a Roma per indagare.
I dubbi di Sara diventano presto certezze: Ettore in realtà è stato ucciso, forse perché si era avvicinato troppo a una verità scottante. Valerio decide così di riprendere le fila della ricerca che il figlio non è riuscito a terminare.
Ed è proprio attraverso questa indagine contro tutto e contro tutti che Valerio si riavvicina a Ettore, scoprendo una persona molto diversa da quella che credeva di conoscere. Un confronto dal quale uscirà profondamente cambiato.
- ISBN: 8830454753
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 352
- Data di uscita: 01-10-2020
Recensioni
Sono forse di parte. Libro preso dalla serie televisiva in cui é presente una ragazza cresciuta nel mio solito paese del cuore, vista fin da piccolina e rivista dopo un po’ di tempo in te. Storia intrigante, triste ma bellissima.
La storia, per quanto complicata e comunque non nuova, resta sullo sfondo.Il rapporto parentale è sovraccarico e colmo di pathos.Interessante ma di difficile digestione.
Giallo scritto bene con personaggi tormentati quel tanto che basta per renderli interessanti. Trama avvincente. Da leggere in vacanza. No scuola
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!