

È più facile scrivere bene che scrivere male
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Scrivere bene è meno difficile di quanto siamo abituati a pensare. Dire che è più facile che scrivere male può sembrare un'esagerazione. Ma pensate a tutte le energie che sprechiamo per complicarci l'esistenza e infilarci nei labirinti di una lingua involuta e oscura. Pensate a certi comunicati stampa, ai verbali delle riunioni di condominio, alla lingua che ci sentiamo costretti a usare nelle relazioni scritte in ufficio o a scuola. Davvero è meno faticoso scrivere bene. A patto di sapere come si fa. E qui entra in gioco questo libro, la nuova edizione aggiornata di un corso di sopravvivenza uscito per la prima volta nel 2002 e intitolato Italiano: lo stile. Si rivolge a tutti coloro che (per lavoro, per esigenze scolastiche, per le necessità della vita sociale o per il puro gusto di farlo) hanno bisogno di scrivere in italiano, e vogliono farlo con disinvoltura e soddisfazione personale. Gli otto capitoli di cui si compone sono dedicati ciascuno a un principio chiave: semplicità, chiarezza, precisione, leggerezza, ironia, eleganza, espressività, consapevolezza. Non sono gli unici possibili, ma di sicuro vi aiuteranno a ricavare il meglio da tutte le ore che passate ogni giorno davanti a una tastiera.
- ISBN: 8862204647
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 216
- Data di uscita: 01-09-2011
Recensioni
Questo libro è un corso di sopravvivenza per districarsi tra le parole, la sintassi, le regole della lingua italiana. Si compone di otto capitoli, ognuno dedicato ad un principio chiave: semplicità, chiarezza, precisione, leggerezza, ironia, eleganza, espressività, consapevolezza. Ci sono esempi , es Leggi tutto
Preciso e piacevole, mai troppo tecnico, dotato di esempi famosi ma sempre molto pertinenti: se non sei specialista o professionista della parola, questo è uno dei più brillanti “manuali” che ho avuto per le mani.
Offre spunti interessanti, è scorrevole e di facile lettura
Un libro per migliorare la propria comunicazione, scritta e perlata. L'autore è un guru in materia, e attraverso tantissimi esempi mostra quanto sia elegante e preciso scrivere in maniera semplice, senza perdersi nei cliché e nei trabocchetti della lingua italiana. Chiamarlo manuale di scrittura non Leggi tutto
Questo libro è ufficialmente diventato tra i miei mostri sacri della scrittura: mai nessuno mi aveva spiegato con questa precisione e ricchezza di esempi perché scrivere bene, preciso e chiaro è così importante. Cito questo libro continuamente, non posso farne a meno, mi è stato utilissimo. Ringrazi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!