La mano invisibile della politica
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il giusto equilibrio tra potere politico e potere economico è un tema su cui i filosofi riflettono dai tempi dell'antica Grecia, ma che con la recente crisi finanziaria mondiale è tornato di esplosiva attualità. Storicamente, partendo da Aristotele e Hobbes, i filosofi hanno sempre privilegiato l'homo politicus rispetto all'homo oeconomicus. Il trionfo del mercato sembra aver incrinato questo equilibrio. Oggi viene messa in discussione l'idea stessa di sovranità: la creazione di organismi sovranazionali sempre più potenti e le spinte al decentramento hanno ridotto il potere degli antichi Stati, che hanno sempre meno influenza rispetto all'economia e alla finanza. Tuttavia, argomenta con vigore Massimo Terni, non possiamo fare a meno della politica.
Massimo Terni ha insegnato Storia delle dottrine politiche all'Università Statale di Milano e all'Università Orientale di Napoli ed è autore di numerosi saggi.
- ISBN: 8811601142
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 190
- Data di uscita: 03-02-2011
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!