

Sinossi
Giancarlo Mazzacurati ha sottratto "Mastro-don Gesualdo" alla monumentalità del testo scolastico, a tutti quegli involucri che l'hanno imbalsamato per rivelarne la pura forza narrativa. La prima edizione del 1888, qui inserita in appendice dopo quella del 1889, e continuamente confrontata all'interno del commento, indica il «percorso» seguito da Verga e mostra la formazione e trasformazione dell'opera nelle diverse fasi di stesura. Un modo per entrare nella macchina narrativa dello scrittore siciliano e scoprire «le dinamiche e le tensioni che scorrono sotto l'ultima vernice, la più cristallizzata, appunto, dall'abitudine». In appendice l'edizione del 1888.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 636
- Data di uscita: 28-01-2019
Recensioni
The things you own end up owning you… Ο Μάστρο-Ντον Τζεζουάλντο, ένας νέος με πολλές ικανότητες θα επιδιώξει παρά την ταπεινή του καταγωγή να ανέβει σε οικονομικό και κοινωνικό επίπεδο χρησιμοποιώντας το επιχειρηματικό μυαλό του. Σε αυτή του την προσπάθεια θα βρεθεί αντιμέτωπος με ένα ολόκληρο χωριό Leggi tutto
“Hanno ammazzato compare…” ah no! quella è ‘tutta un’altra storia’, cantavano. Però non mi discosto poi molto dalla verità di questo racconto, da quella che preferisco vedere: gesualdo l’hanno ammazzato. Di fatica, di povertà, di fame e ingordigia per la roba, per l’orgoglio di possederla e uscire co Leggi tutto
Bana hissettirdikleri şunlardır ki; Toplumlar ait oldukları sınıflara çok sıkı bağlıdırlar. O sınıftan kopmak, uzaklaşmak istemezler. Konuyu çok dağıtmak istemem ama sınıfın mensupları her ne kadar sınıflarına çok bağlı olsa da birbirlerine hiç bağlı değildirler. Yani sınıf denen oluşumlar belli top Leggi tutto
Περίμενα κάτι καλύτερο. Μια απλή ιστορία η οποία όμως κατά διαστήματα σε μπέρδευε ενώ σε κάποια σημεία φλυαρούσε
Se l'avessi letto qualche anno fa probabilmente non lo avrei apprezzato tanto quanto l'ho apprezzato oggi, Verga, infatti, è uno di quegli autori che, ai tempi del liceo, ho proprio odiato. Provando a leggere "I Malavoglia" più volte, altrettante volte l'ho abbandonato dopo pochissime pagine. Negli Leggi tutto
È molto probabile che gran parte delle cose che vi hanno raccontato di questo romanzo siano false - e già dovrebbe essere un ottimo incentivo a leggerlo. Non parla delle derive del capitalismo, nè di un uomo odiato dalla moglie e dalla figlia solo perché è nato umile. Non parla di un uomo che è atta Leggi tutto
Στην αρχή δεν μου πολυάρεσε, το έβλεπα σαν οι ήρωές, σε ένα χωριό της Σικελίας, απλώς να κουτσομπολεύουν και να νοιάζονται για τη γνώμη του κόσμου. Μετά όμως την αναφορά της χολέρας ( περίπου στο μισό του βιβλίου) η ιστορία και οι ήρωες αλλάζουν, είναι σαν ο συγγραφέας να ωριμάζει και να εμβαθύνει σ Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!