

Sinossi
Le storie d'amore nascono quando ancora non possiamo definirle. Con l'impazienza di scoprire le carte e smettere di giocare all'indifferenza, con un invito tanto atteso per un caffè, con un desiderio annegato in un bicchiere di spumante, quando alla fine della festa tutti se ne sono andati. È un'intuizione che diventa evidenza, una scommessa ancora da vincere. Senza nemmeno accorgersene, ci si ritrova a diventare un noi: due intenti si uniscono, due vite si incastrano. Un incontro casuale svela l'inizio di qualcosa che al caso non lascia niente. Ma non tutte le storie d'amore sono destinate a durare. Arriva il giorno dei dissesti, degli urti, delle crisi. Piccole crepe come quelle che ti si formano dentro quando ti senti dire: «Dobbiamo parlare». Quando speri che quel messaggio inviato riceva finalmente una risposta, che le discussioni finiscano con la stessa trepidazione con cui attendi l'uscita dell'autostrada quando vai al mare. Quegli ultimi istanti rimangono incastrati in una dedica a pennarello sul finestrino di un autobus, nell'etichetta di una bottiglia bevuta per dirsi addio una volta per tutte. E quel presente che tanto abbiamo amato diventa un passato che difficilmente potrà fare ritorno. L'esordio in libreria di Dario Matassa è una raccolta di racconti sull'amore oggi, inconsapevole e sospeso, romantico e malinconico.
- ISBN: 8820070359
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 288
- Data di uscita: 15-09-2020
Recensioni
Ognuno di noi vive nella speranza che succeda qualcosa di speciale. Penso sia proprio questo il messaggio che l’autore,attraverso questa raccolta di storie, vuole trasmettere. Tutti di noi sogniamo quella strana coincidenza che determina l’inizio di un amore, o quell’incontro improvviso che riporta Leggi tutto
Un libro di cui ci si innamora follemente, riga dopo riga, mentre ti parla dʼamore senza mai raccontarlo davvero, lasciando alla tua immaginazione lo spazio per creare infinite possibilità. Il libro dʼesordio di Dario Matassa è un viaggio tra racconti che aprono finestre sulla normalità e lʼimprevedi Leggi tutto
Non so cosa mi aspettassi da questo libro, probabilmente qualcosa di diverso, forse qualcosa di più, ma non saprei definirla. Dario è bravissimo a raccontare il non accaduto, le attese, i sentimenti in sospeso, i tranelli della mente e il malessere delle emozioni ma si perde quando si passa al concr Leggi tutto
I miei voti: - Mi volto dall'altra parte⭐⭐⭐ - La festa è finita⭐⭐ - quanto mi lasci da riportarti? ⭐⭐⭐⭐⭐ - a un passo⭐⭐⭐⭐ - ti posso offrire un caffè?⭐⭐⭐ - modalità aereo ⭐ - il gatto obeso evaso ⭐⭐⭐⭐ - e diventiamo finalmente noi ⭐⭐ - pistacchio ⭐⭐⭐ - loro ⭐⭐⭐⭐ - dov'è l'uscita? ⭐⭐⭐ - di solito non dormi nel m Leggi tutto
Probabilmente sarò di leggermente di parte, in quanto apprezzo molto la figura di Dario, ma non pensavo che questo libro mi sarebbe piaciuto così tanto. Devo essere sincera all’inizio ero molto scettica, ma ho deciso di comprarlo appunto proprio perché si tratta del primo romanzo di Dario; mi sono r Leggi tutto
L’insieme di tante storie. Tanti incontri. Tanti amori. Forse la possibilità di riscontrarsi in alcuni di essi li rende più coinvolgenti mentre altri fini a se stessi. Uno stile intrigante e riflessivo che spesso lascia all’immaginazione la fine.
3 ⭐️ Inizio col dire che seguivo Dario da tempi di Space Valley, e l’ho sempre trovata una persona con un mondo dentro, con tanto da dire. Eppure in questo libro non ho visto e sentito questo mondo, non mi ha lasciato granché, purtroppo. In sé il libro è ben scritto, utilizza un linguaggio giovanile/a Leggi tutto
All'interno di racconti d'amore - agli inizi, in corso, in crisi - apparentemente solo leggeri, si trovano significati nascosti ed alcune riflessioni dell'autore. Le parole sono pesate, a volte valutate una ad una, per comunicare in modo preciso dei sentimenti spesso difficili da esprimere. Un libro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!