copertina Matematica per scienze della formazione primaria

Matematica per scienze della formazione primaria

Acquistalo

Sinossi

Zero è un numero? Perché 1 + 1 fa 2? Come si fa a decidere se un numero è divisibile per 2? E per 3? Perché non si può dividere per zero? Perché "meno per meno fa più"? Cosa sono le radici quadrate? Che cos'è il numero "pi greco"? I quadrati sono rettangoli? Perché l'area del rettangolo si ottiene facendo "base per altezza"? I ricordi degli argomenti matematici affrontati a scuola ci mettono spesso in difficoltà e ci fanno sentire il bisogno di sciogliere i dubbi rimasti irrisolti. Il volume, rivolto agli studenti di Scienze della formazione primaria e a chiunque desideri rivedere criticamente le proprie conoscenze matematiche, ripercorre "da un punto di vista superiore" i temi di matematica propri della scuola primaria (numeri, forme, misura e previsioni), approfondendo i modi in cui il pensiero matematico si sviluppa, dall'analisi di un problema alla costruzione di una soluzione.

  • ISBN:
  • Casa Editrice:
  • Pagine: 463
  • Data di uscita: 20-04-2017

Dove trovarlo

€38,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai