

Il talento della rondine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Brando è nato per la danza. Corpo perfetto, movimenti che incantano. Sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. Ma quando il mondo tace, Brando disegna. Disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza.
Ettore è l’opposto. La danza non lo ha scelto, lui l’ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. Ogni passo è una sfida, ogni errore un colpo incassato. Suo padre non capisce, ma Ettore continua a danzare. Perché lottare è tutto ciò che conosce.
Ettore però ha anche un talento naturale. Disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa più semplice al mondo. Brando lo vede. Lo invidia, quasi. Perché mentre lui cerca la libertà nel disegno, Ettore la possiede senza sforzo.
Sono così simili, Brando ed Ettore, molto amici e un poco rivali. Ma poi c’è Mirta, che arriva come un temporale d’estate, e li vede, li comprende. E portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto...
Brando, Ettore, Mirta. La danza, il disegno, l’amore. Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?
In una coreografia dove tutto si tiene, Matteo Bussola intreccia movimenti e desideri in un crescendo di emozioni. Perché forse il vero talento è trovare il proprio passo e condividerlo con chi si ama.
- ISBN: 8831026860
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 180
- Data di uscita: 04-06-2025
Recensioni
Matteo Bussola ritorna in libreria con “Il talento della rondine”, per parlare ai giovani e non solo a loro. Qual è dunque il talento della rondine? “[…] la rondine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è un predatore. Uno dei più adattabili e pericolosi in natura.” Il volo della rondine si pu Leggi tutto
"Gli ostacoli che incontri lungo il cammino non sono lì per impedirti di fare qualcosa, ma per permetterti di dimostrare quanto davvero tieni a qualcosa."
“Bisognerebbe ricordare che non sempre ci appassioniamo alle cose che ci riescono meglio. Perché se l'innamoramento è una cosa che accade, e non ci si può fare nulla, l'amore invece lavora sempre, sempre sulla trasformazione e sulla possibilità. Anche quando quella possibilità è minima. L'amore nasce Leggi tutto
“Il talento della rondine” è un romanzo che ci porta attraverso un percorso di formazione di due adolescenti, Brando ed Ettore, i quali sono nati col Dono sbagliato. Attraverso la le loro storie destinate a intrecciarsi, si comprende come i desideri e l’aspirazione siano alla base dell’esistenza e c Leggi tutto
Come tutti i libri di Bussola, anche questo è un bel libro, ma devo ammettere che mi ha coinvolto un po’ meno, probabilmente perché l’ho percepito più indirizzato ad un pubblico adolescente. Molto bello e positivo, comunque, il messaggio che dà. Come sempre Matteo Bussola è una garanzia.
Un libro che tutti i genitori dovrebbero leggere. Ed un piccolo promemoria anche per i meno giovani
non credo ci siano parole per descrivere l'ennesimo libro di Bussola fantastico. leggetelo. vi farà bene.
Un bellissimo romanzo di formazione per ragazzi 💙
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!