

Il talento della rondine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Brando è nato per la danza. Corpo perfetto, movimenti che incantano. Sua madre ha cucito su di lui un sogno preciso, che forse gli va troppo stretto. Ma quando il mondo tace, Brando disegna. Disegna per sentirsi libero, per correre incontro alla sua vera essenza.
Ettore è l’opposto. La danza non lo ha scelto, lui l’ha strappata al suo corpo con ostinazione e fatica. Ogni passo è una sfida, ogni errore un colpo incassato. Suo padre non capisce, ma Ettore continua a danzare. Perché lottare è tutto ciò che conosce.
Ettore però ha anche un talento naturale. Disegna con istinto e grazia, come se fosse la cosa più semplice al mondo. Brando lo vede. Lo invidia, quasi. Perché mentre lui cerca la libertà nel disegno, Ettore la possiede senza sforzo.
Sono così simili, Brando ed Ettore, molto amici e un poco rivali. Ma poi c’è Mirta, che arriva come un temporale d’estate, e li vede, li comprende. E portando scompiglio e allegria li costringe a guardarsi davvero, e a ripensare a tutto quanto...
Brando, Ettore, Mirta. La danza, il disegno, l’amore. Qual è il vero talento? Quello che ti è stato dato o quello che scegli di inseguire, contro tutto e tutti?
In una coreografia dove tutto si tiene, Matteo Bussola intreccia movimenti e desideri in un crescendo di emozioni. Perché forse il vero talento è trovare il proprio passo e condividerlo con chi si ama.
- ISBN: 8831026860
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 180
- Data di uscita: 04-06-2025
Recensioni
Matteo Bussola ritorna in libreria con “Il talento della rondine”, per parlare ai giovani e non solo a loro. Qual è dunque il talento della rondine? “[…] la rondine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è un predatore. Uno dei più adattabili e pericolosi in natura.” Il volo della rondine si pu Leggi tutto
Un libro che volevo leggere da un po e che non mi ha deluso. Due ragazzi, uno appassionato di disegno ma che ha un talento naturale per la danza, l’altro l’opposto. Al duo si aggiunge una ragazza un po strana, ma dalle mille risorse. Sullo sfondo due famiglie un po complicate. Finale non banale. Non Leggi tutto
"Gli ostacoli che incontri lungo il cammino non sono lì per impedirti di fare qualcosa, ma per permetterti di dimostrare quanto davvero tieni a qualcosa."
Che scriva per adolescenti o adulti i romanzi di Bussola sono sempre scritti molto bene e pieni di messaggi attuali e impattanti che favoriscono una riflessione. Anche questo romanzo non è da meno: delicato come una farfalla e caparbio come una rondine. Lettura consigliata non solo ad un pubblico gio Leggi tutto
Bussola è un maestro nello scrivere con delicatezza qualcosa di potente come un volo, come un talento. Lo consiglio come autore, sa accompagnare dal sorriso alla lacrima, ma sempre con dolcezza.
Un Bussola 2.0 che sperimenta un nuovo ambito, un nuovo vestito. Ho trovato questo libro meno intenso e vibrante rispetto agli altri suoi testi ma la sua capacità di scrittura rimane invidiabile. "Desiderare indica la direzione che ci manca, considerare ci aiuta a non smarrire la strada. Amare senza Leggi tutto
Oltre il Preconcetto: "Il Talento della Rondine" di Matteo Bussola, Un Faro per Adolescenti (e Adulti) La mia stima per Matteo Bussola è ormai un dato di fatto: il suo stile inconfondibile e la sua profonda sensibilità nel trattare il mondo dei ragazzi mi spingono a leggere ogni sua nuova uscita. Con Leggi tutto
Brando è nato per danzare, il suo è un talento naturale. La sua passione più grande resta però il disegno, interesse che ha messo da parte perché è negato. Preferisce fare ciò che gli viene bene e, in questo modo, soddisfa pure le aspettative della madre e degli insegnanti che vedono in lui la futura Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!