Il dolore crea l’inverno
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Intorno c’è solo neve. E bianco. La neve copre le cose, le case, le persone. Anzi, alle persone la neve cade dentro e il freddo le circonda ma, soprattutto, si diffonde nelle ossa, negli occhi e nei pensieri. Elia Legasov è nato in un paese circondato dal bianco, e da lì non è mai andato via. Il suo lavoro è spalare la neve, liberare strade su cui nessuno camminerà. La neve è sua amica, fino a quando non lo tradisce. Finché non fa emergere qualcosa dalle sue profondità. Qualcosa che ha a che fare con la sua famiglia e che doveva restare sepolto. Da quel momento, nella mente di Elia si affollano ricordi che aveva soffocato. Parlano di un padre, scomparso tanti anni prima, e di una madre, partita per sempre. Sono parole dolci, gesti delicati, sorrisi sinceri. Ma anche duri come il ghiaccio. E dolorosi. Elia capisce allora che quello che si dice dei membri della sua famiglia è vero: la neve non li protegge, ma li tenta, li provoca, per vedere se sono capaci di dimenticare, perché tutti dimenticano, ma i Legasov ricordano, sempre. Ora è venuto il suo turno di ricordare. Qualunque sia il prezzo. Qualunque cosa venga a galla. Perché è nelle case che il passato nidifica. È nelle famiglie che si riproduce, nei giorni bianchi e nei giorni neri. Perché il dolore crea l’inverno. Ma ogni inverno è diverso da quello precedente e da quello successivo.
A soli diciotto anni, Matteo Porru ha vinto il premio Campiello Giovani. Per la stampa è uno dei venticinque under-25 più promettenti al mondo. Ora arriva in libreria con un romanzo sospeso nel tempo e nello spazio che parla di legami familiari, rimpianti e vissuti indelebili. Un romanzo che ci ricorda che siamo tutti fatti di carne e neve.
- ISBN: 8811003857
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 160
- Data di uscita: 14-02-2023
Recensioni
Duecentonovantaquattro anime morte abitano Jievnibirsk, una tra tutte è Elia. Elia fa lo spazzaneve da quando ne ha ricordo, in un paese dove la neve non smette mai di cadere. Devi vivere a Jievnibirsk per capire che c’è il ghiaccio all’inferno e che il male, col dolore, crea l’inverno. La neve congel Leggi tutto
Scrittura frammentata, forme sintattiche piatte e fastidiosamente ripetitive, dialoghi deboli e ritriti, personaggi bidimensionali. E un valore simbolico di una banalità imbarazzante. La neve, come una coperta, copre e toglie le forme. Nasconde il passato. E solo loro, gli spazzaneve, hanno il poter Leggi tutto
“Vita uguale bianco, bianco uguale neve, neve uguale oblio.” Jievnibirsk, estremo nord della Russia sulla costa del mare di Kara Elia Legasov è l’ultimogenito di una famiglia di spalaneve. Su quelle strade deserte lui riporta in superficie ciò che è sommerso. Elia vive da solo in questa remota regione c Leggi tutto
Un romanzo che porta con se delle belle sorprese, ma che non lascia al lettore il dubbio interpretativo. Un ritmo abbastanza coinvolgente e turning points ben studiati lo rendono un libro veramente piacevole. La storia ha, a mio modo di vedere, tre co-protagonisti: Elia, la città (jievnibirsk) e la Leggi tutto
C’è tanta neve e tanto dolore in questo libro del giovane Porru e con un finale da libro giallo. Testo scritto bene solo che ad un certo punto i personaggi sono tanti forse troppi per un libro non lunghissimo e nel lettore si crea una confusione uno smarrimento.
Riuscire a sentire le emozioni proposte in un libro non è scontato. Ancor meno lo è riuscire ad immedesimarsi nel perspnaggio al punto da comprendere ogni pensiero o azione. Elia mi ha insegnato a spalare la mia neve e a compattarla, allo stesso tempo mi ha fatto capire quanto la stessa reazione ad Leggi tutto
Trovo che scriva molto bene pur essendo così giovane e che sia un talento molto promettente. Trasmettere anche sensazioni di nostalgia e chiusura come ha saputo fare lui, non è da tutti. Forse si sarebbe potuto lavorare di più sulla trama, ma devo dire che se l'idea era quella di trasmettere totale Leggi tutto
Una scoperta, un vero giovane talento, molto ben scritto, profondo e imprevedibile; una sorpresa, a soli 22 anni!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!