Tre insoliti delitti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dall’autore della saga bestseller I Medici
1199: è la vigilia della festa di san Nicola e Kaspar Trevi, cavaliere templare, viene convocato dal reggente del Regno di Sicilia, in visita a Bari per assistere ai festeggiamenti. All’alba un uomo è stato trovato ai merli della fortezza, con il ventre squarciato e le viscere esposte: si tratta di Giuseppe Filangieri, un tempo consigliere della defunta regina Costanza di Altavilla. Dell’omicidio è ritenuta responsabile Filomena Monforte, la bellissima dama della regina, su cui ricade la terribile accusa di stregoneria. La giovane è fuggita e il reggente ordina a Kaspar di ritrovarla e consegnarla alla giustizia. Il templare non è stato scelto a caso: egli fa infatti parte dell’Ordine di San Bernardo di Chiaravalle, una confraternita di cavalieri-esorcisti dediti a combattere il demonio, in qualsiasi forma si manifesti. Sulle tracce di Filomena, Kaspar si ritroverà ad attraversare la nostra penisola da sud a nord, in un viaggio rocambolesco e funestato dalla morte: in ogni città in cui Filomena si rifugia, qualcuno viene ucciso in modo brutale. Cosa si cela dietro questi omicidi? La ragazza è davvero una strega, o un pericolo molto più terreno del diavolo è in agguato nell’ombra?
Un autore tradotto in 40 Paesi
Ai primi posti delle classifiche
Hanno scritto di lui:
«Guerre, passioni, congiure, tradimenti e intrighi: la ricetta di Strukul, tra storia e invenzione, piace e diventa bestseller.»
la Repubblica
«Matteo Strukul è autore di bestseller internazionali in cui trasforma personaggi ed eventi della nostra storia in intrighi avventurosi e avvincenti.»
Corriere della Sera
«Ancorando l’immaginazione alla storia, Strukul fa rivivere il periodo che rese universale l’Italia. Senza trascurare il tratteggio psicologico di personaggi intriganti.»
Il Venerdì di Repubblica
«Matteo Strukul sa cogliere con realismo lo spirito della Serenissima e con una scrittura visiva degna di Aleksandr Puškin.»
Famiglia Cristiana
- ISBN: 8822772571
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 224
- Data di uscita: 15-11-2022
Recensioni
Una storia fantastica, molto scorrevole e ricca di elementi di ogni tipo
Ho voluto dare un’altra chance a Strukul, ma la sua narrativa non fa per me. Usa un lessico ricercato e questo va riconosciuto, ma la prosa non mi convince proprio. In questo libro ho trovato parecchie incongruenze, a partire dalla durata dei viaggi e per finire con la contraddizione di un vento for Leggi tutto
Carino ma niente di che. La storia è lineare, non c’è introspezione e il finale è scontato. Tuttavia credo sia un libro molto adatto per chi si avvicina per la prima volta al genere o per chi vuole una lettura leggera
TRE INSOLITI DELITTI DI MATTEO STRUKUL Mancano una manciata di giorni a Natale, la neve ha ammantato le strade e le montagne, e il giovane Marco riceve, come regalo, un libro che salverà il suo percorso di studi. Tale volume riporta una memoria di un ardimentoso cavaliere templare, Kaspar Trevi, il q Leggi tutto
Matteo Strukul è nato a Padova nel 1973 ed è uno scrittore di romanzi storici, che io non amo molto, ma siccome sono molto curiosa e spesso acquisto in modo compulsivo sul lettore, sopratutto quando sono in offerta e costano meno di un caffè, mi faccio affascinare dalle cover o dalle recensioni ed è Leggi tutto
Recensione a cura di Alessia. Buongiorno chiacchierine e bentornate sul blog. Oggi vi parlo dell’ultimo romanzo di Matteo Strukul intitolato “Tre insoliti delitti”, edito da Newton Compton che ci ha gentilmente fornito la copia ARC. L’autore ci porta nel medioevo, più precisamente a dicembre del 1199 Leggi tutto
Il mio commento alla fine della lettura è stata "e quindi?". La storia narra del crociato templare Kasper Trevi che deve rincorrere una donna accusata di un omicidio. La narrazione è veramente sintetica e non ci sono approfondimenti di alcun tipo, nè sui personaggi, nè sui luoghi e nemmeno sulla vit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!