copertina Tempo lungo. Autobiografia del boom

Tempo lungo. Autobiografia del boom

Acquistalo

Sinossi

Erano gli anni della "rinascita" e della "ricostruzione", dell'Italia e degli italiani che affrontavano una grande trasformazione sociale ed economica. Gli anni del passaggio da un Paese autarchico e nazionalista a una grande realtà industriale. Gli anni della migrazione da sud a nord verso l'America e l'Europa. Gli anni in cui i proletari diventavano piccolo borghesi passando dalla bicicletta alla Vespa alla 600. Gli anni del Piano Marshall e del Piano Casa, dei tanti dialetti che diventavano una lingua unica e meticcia del cinema e della televisione, gli anni della famiglia e dei cattolici tra vacanze, tempo libero, Anno Santo, Messa in latino e abbandono della Chiesa. Gli anni degli elettrodomestici e dell'emancipazione, del benessere a portata dei desideri collettivi... Il boom. Attraverso l'America, l'Inghilterra, l'Europa, attraverso governi democristiani italiani, democratici americani e comunisti sovietici, attraverso l'attività delle infrenabili multinazionali, l'energia atomica, l'elettronica, la missilistica, attraverso i tumultuosi turbamenti d'amore, Gianluigi Melega racconta senza soste il mondo che lo circonda e, soprattutto, gli uomini e le donne che incontra e che sono la misura umana di ciò che sta avvenendo. Creando un'immagine vertiginosa di coloro che si trovano contemporaneamente alla ricerca di un futuro diverso: come se, anziché descrivere un prato, Melega riuscisse a dar vita a ogni filo d'erba.

  • ISBN: 8831719386
  • Casa Editrice: Marsilio
  • Pagine: 1374
  • Data di uscita: 29-10-2014

Dove trovarlo

€24,00

Recensioni

Al momento non ci sono recensioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai