

Sinossi
Scritto subito dopo la seconda guerra mondiale, la Morante con questo romanzo ha iniziato il suo lungo percorso letterario. "O impareggiabile prosapia! Mia madre fu una Santa, mio padre un granduca in incognito, mio cugino Edoardo un ras dei deserti d'oltretomba e mia zia Concetta una profetessa regina. Si fissarono così, in solenni aspetti a me familiari, le maschere delle mie futili tragedie...". Così assediata da tali "magnifiche" ombre, l'io narrante di Menzogna e sortilegio s'incammina verso la necropoli del proprio mito familiare: pari a un archeologo che parte verso una città leggendaria.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 728
- Data di uscita: 18-07-2014
Recensioni
She is left all alone… She abides among illusions and phantoms of the past… In her solitude she is entombed alive… I see only my own face, reflected in the apartment’s many mirrors.While I aimlessly float about these rooms, my reflection sometimes sneaks up on me. I jump when I catch sight of a shape Leggi tutto
Mi chiedo come, in tredici anni di scuola, nessun insegnante o manuale abbia pensato di farmi conoscere Elsa Morante. Al pari di molte intellettuali italiane, questa autrice geniale (la prima donna a vincere il Premio Strega!) ha subìto un processo di marginalizzazione che ha relegato alcune delle s Leggi tutto
” ...sulle rovine dell’antico romanzo materno costruì la chiesa delle proprie frottole” Una saga familiare in un tempo indefinito e collocata in uno spazio vago (sicuramente una città del sud, forse in Sicilia). E’ il primo romanzo di Elsa Morante (1948) che finì di scrivere alla fine della guerra Leggi tutto
Uno de los libros más maravillosos que he leído en mi vida. Es felicidad de principio a fin. Un libro luminoso que te da felicidad. Y lo extraño es, que no hay un solo personaje feliz, pero no es lo que importa. Lo que importa, es la lectura que hace Elsa Morante de la naturaleza humana, te acerca a Leggi tutto
Grazia, delicatezza, capacità di introspezione psicologica, caratteri delineati tramite le azioni, scrittura pacata anche per esprimere grandi passioni, elevata, elegante, che proietta in un passato ancor più remoto dei fatti a cui si riferisce, eppur molto comprensibile per qualsiasi lettore - se q Leggi tutto
Reading this book is a massive undertaking, it took me two months, but it is so rewarding, especially if you are a fan of Ferrante. I have been so eager to read this, as Ferrante regularly references Lies & Sorcery and Morante in essays and interviews, and we finally have the first unabridged Englis Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!