

Sinossi
Pensando al Rinascimento è probabile che vi vengano in mente lo splendore delle città, le opere sublimi, la magnificenza di signori e papi. Aprendo questo libro, mettete da parte ciò che sapete: verrete travolti dallo stupore. State per cominciare un viaggio nei meandri di un tempo imprevedibile, fatto di voli pindarici e cadute fragorose. Popolato di artisti strepitosi oggi dimenticati, contesse guerriere e frati ribelli. Al vostro fianco in questa avventura, ci saranno due giganti della storia dell'arte destinati a odiarsi per tutta la vita, Leonardo e Michelangelo, la cui rivalità vi accompagnerà lungo il racconto. Entrambi toscani, geniali e precoci, non potrebbero essere più distanti: Michelangelo è capriccioso, perfezionista, trasandato nei modi ma determinato a farsi strada a colpi di scalpello; Leonardo è un uomo dai contorni sfumati, elegantissimo, non rispetta mai una consegna e, tra le tante mansioni, finisce persino a fare il musicista di corte. Perché questa è una storia con tappe straordinarie e inaspettate, tra buie botteghe d'arte e cappelle che esplodono di colore. Un'epoca in cui, come nelle vite di Leonardo e Michelangelo, non ci sono confini tra le luci e le ombre: l'ingegno solare dei gesti perfetti di un artista convive sempre con le tenebre dell'ossessione. Roberto Mercadini si conferma in queste pagine un narratore d'eccezione, che con una verve fuori dal comune sa far rivivere, scompigliati e umanissimi, i protagonisti del nostro passato e, attraverso scorci mai scontati, ci porta dritti al cuore di un tempo che non smetterà di sorprenderci.
- ISBN: 8817161713
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 382
- Data di uscita: 19-04-2022
Recensioni
Ho sentito parlare di Roberto Mercadini molti anni fa e, prima di acquistare "L'ingegno e le tenebre", avevo già letto due dei suoi libri ( Storia perfetta dell'errore , il mio preferito tra i due, e La donna che rise di Dio: e altre storie della Bibbia ). Nel 2022 sono stata a Milano per qualche giorn Leggi tutto
Sembra scritto per essere ascoltato (Mercadini su Audible è pazzesco). Un viaggio incredibile, accessibile, interessantissimo dentro il Rinascimento.
Roberto Mercadini riesce a fare di ogni cosa una bella storia da raccontare e per la terza volta in tre libri riesce a centrare il bersaglio, e c’è da dire che dopo aver scritto un capolavoro come ‘Bomba atomica’ (uno dei miei libri preferiti del 2020) il rischio si deludere era importante. Ma Merca Leggi tutto
Nayeli - per RFS . Leonardo è dunque “da Vinci” come lo sono, senza avere la minima parentela con lui, un po’ tutti i presenti alla cerimonia (compreso il prete: Piero di Bartolomeo da Vinci). Nel giro di un anno sua madre e suo padre si sposeranno; ciascuno con un’altra persona, chiaramente. Per evi Leggi tutto
سأعطي رأيي في موضوعين يتعلقان بالكتاب هنا: اولا الحكاية التي رواها روبرتو ميركاديني، و ثانيا الترجمة التي قدمها مالك عز الدين. اما بالنسبة لما رواه روبرتو ميركاديني، فهو ممتع و مرهق في نفس الوقت. هو رحلة في فترة مثيرة للاهتمام و في جوهرها اثنان من اعظم فناني البشرية ليوناردو دافنشي و مايكل انجلو. طري Leggi tutto
fantastico viaggio alla scoperta di leonardo e di michelangelo in un modo con cui non ci si può approcciare semplicemente studiando o ammirando le loro opere. come sempre maestro della parola, mercadini offre non solo una vastità di conoscenza riguardo l’argomento, ma anche la sua tipica, unica abil Leggi tutto
Ho “conosciuto” Mercadini con il saggio sulla bomba atomica, che mi ha incantato per la sua brillante divulgazione (e mi è tornato molto utile in questa estate dominata da Barbenheimer, permettendomi di flexare un discreto numero di aneddoti). Tuttavia, questa sua altra opera mi preoccupava: temevo Leggi tutto
Un libro che a fine lettura lascia solo un enorme senso di gratitudine. L'autore ha svolto un lavoro di ricerca mastodonticamente minuzioso e ha saputo divulgare montagne di informazioni con una leggerezza, un'efficacia ed un coinvolgimento unici.
Ça spoile l'histoire de Michel Ange et Léonard de Vinci m'enfin bon normalement vous situez à peu près. On me l'a vendu comme l'histoire parallèle de Léonard de Vinci et Michel Ange - c'est un mensonge éhonté puisqu'on trouve aussi celle de l'intégralité des Tortues Ninja et bien plus encore. Sans r Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!