

Sinossi
Crocevia di storie, personaggi, linguaggi e scenari, "Metallo urlante" è un nodo tanto anomalo quanto cruciale nella produzione di Valerio Evangelisti, nodo dal quale si dipanano cicli narrativi nuovi. Omaggio alla musica heavy metal - ognuno dei quattro capitoli ha come titolo il nome di un gruppo metal -, ma anche alla rivista sperimentale francese «Métal Hurlant», "Metallo urlante" si apre e si chiude nel segno di Eymerich; nel mezzo, le vicissitudini di Pantera, pistolero mezzosangue e mezzo stregone in un Far West texano; i superstiti di una tribù di indios brasiliani capaci di evocare spiriti perduti; una New Orleans futura divisa dalla guerra perenne tra bianchi cristiani e neri musulmani. A fare da filo conduttore, quel metallo che è metafora di una pericolosa trasformazione dell'umano in inumano. E poi il tema centrale di Evangelisti: il grido di rabbia e rivolta contro i soprusi di un potere che vuole avere il controllo totalitario sul mondo. Un potere freddo e disumano come il metallo, come la mente gelida di Eymerich, a cui si contrappongono gli umiliati e offesi della storia, i ribelli istintivi e irrazionali, destinati, forse, a soccombere, ma ben decisi a far sì che l'urlo squarci il metallo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 226
- Data di uscita: 12-11-2019
Recensioni
Il primo libro di Evangelisti che abbia mai letto, l'unico attualmente. Ci sono spunti della vicenda narrata che mi hanno colpita molto. E disturbata. L'ho letto tutto d'un fiato. Interessanti le vicende che si intrecciano nel tempo e il modo in cui comunica attraverso immagini "forti". Il backgroun Leggi tutto
Metallo urlante si ispira alle cupe atmosfere e agli squarci lancinanti del rock heavy metal, colonna sonora del gotico moderno. Il metallo è il tema dominante dei quattro racconti che compongono l'antologia, ispirati ciascuno a una band, a un brano o a un album (Venom, Pantera, Sepultura e Metallic Leggi tutto
Metallo urlante è una raccolta di quattro racconti scritta da Valerio Evangelisti. L’intera opera è un omaggio alla musica metal. Ogni storia, infatti, ha come titolo il nome di una band: Venom, Pantera, Sepultura e Metallica. Il titolo della raccolta può essere anche visto come un tributo a Métal H Leggi tutto
"Dal cielo piove ferraglia, il suolo si spacca e ne escono alligatori" questa frase riassume il mood del romanzo, è come uno di quei film di serie B, tra la fantascienza e l' azione, un' accozzaglia di roba posticcia buttata a casaccio. È un peccato perché Valerio Evangelisti sembra averle le idee e Leggi tutto
È un romanzo molto, MOLTO, particolare che sembra essere stato partitorito dalla mente malata di un folle che adora lo splatter e il metallo. È una raccolta di racconti, ognuna con un filo conduttore che può essere considerato il metallo (organismo senziente e personaggio vero e proprio delle vicend Leggi tutto
Gradita sorpresa. La vena autocelebrativa di Evangelisti trova nella narrativa breve un parziale antidoto: non c'è il tempo di costruire le solite stucchevoli sovrastrutture o di dilungarsi in certi estenuanti passaggi descrittivi. Rimane quindi in genere la sostanza - i personaggi , le idee , le im Leggi tutto
Metallo Urlante è una raccolta di quattro racconti capaci di fondere atmosfere horror/shi-fi/western, un concentrato di narrativa fantastica che ti assorbe dalla prima pagina e ti lascia solo la delusione di essere arrivato in fondo e aver terminato il libro. Di Evangelisti avevo letto solo un altro Leggi tutto
Una delle migliori storie di Evangelisti. Rispetto ai normali racconti dell'inquisitore d'Aragona qui le storie sono più scollate ed è meno intuitivo trovare il legame tra i vari avvenimenti che si succedono nelle solite molteplici linee temporali che l'autore delinea. Ma ognuna di queste storie han Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!