

Sinossi
Nelle pagine di MetaMaus, Art Spiegelman ritorna su Maus, l'opera con cui ha vinto il Premio Pulitzer, un classico che ha modificato la nostra percezione della letteratura, dei fumetti e dell'Olocausto fin da quando fu pubblicato più di venticinque anni fa. L'autore approfondisce qui gli interrogativi spesso evocati da Maus - Perché l'Olocausto? Perché i topi? Perché i fumetti? - e ci regala una nuova opera sul processo creativo. A MetaMaus è allegato un DVD che contiene una copia digitalizzata di Maus (Maus I e Maus II) attraverso cui è possibile accedere a documenti storici, a una miriade di schizzi e taccuini personali di Spiegelman e a un ricchissimo archivio di audiointerviste con suo padre, sopravvissuto ai campi di sterminio.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 299
- Data di uscita: 25-10-2016
Recensioni
Maus I : My Father Bleeds History (1986) and Maus II : And Here My Troubles Began (1991) took Art Spiegelman 13 years to create and he had thought during the time that he would have to get the damned thing self-published. Who would want to bother with yet another Holocaust survivor tale – haven’t we Leggi tutto
"...cómo habitar el oxímoron de presentar la vida en un campo de exterminio" (Art Spiegelman - MetaMaus) Si una ha leído el cómic Maus y quiere entender el detrás de escena, la reconstrucción de todo el recorrido realizado por Art Spiegelman para poder reflejar las experiencias de un padre judío pers Leggi tutto
The book tackles the 3 questions Art Spiegelman was frequently asked and is wholly organized into sections to tackle them: 1) Why the Holocaust? 2) Why Mice? 3) Why Comics? The first two sections talk about the writing (interviewing Vladek), researching the topic, getting the thing published and trying Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!