

Sinossi
«Un romanzo su un piccolo paese della Bassa poco fuori Parma, su un'Italia dove sfruttatori e sfruttati convivono nella stessa famiglia e chi si sfianca di fatica guadagna una miseria. Lo sguardo che narra è quello implacabile di una bambina che tutto annota e soprattutto controlla filtrando e passando al vaglio le prepotenze e gli assurdi cedimenti, che misura l'esattezza di quello che vede con l'esattezza di una dizione cristallina, che sa rendere cristallino anche un dialetto ostico come il parmense. Un'innocente che va a frugare le profondità di un'avidità forse secolare, mentre la scrittura che segna a dito la serie delle malvagità crea attese non prevedibili, e il noir aleggia sul romanzo come un incredibile interrogativo». (Milli Graffi)
- ISBN: 8898514565
- Casa Editrice: Edizioni del Verri
- Pagine: 269
- Data di uscita: 14-01-2021
Recensioni
Sarò sincera, l’ho trovato per caso, guardando fra gli scaffali di una biblioteca con pochi libri in lingua italiana, ho visto la copertina, rossa e accesa, semplice ma elegante, e ho letto il nome di una donna: Mariangela Mianiti. Ringrazio il caso per avermi fatto trovare questo libro sincero, com Leggi tutto
Ma quanto è bello leggere un romanzo in cui i personaggi parlano il tuo dialetto? Premetto che forse questa non è una recensione utile perché io sono nata e cresciuta nei 10 km quadrati in cui si svolge la storia, quindi il mio cuore era già stato rapito al solo nominare del torrente "Stirone" . La Leggi tutto
Che dire, mi dispiace sia durato così poco. Mi ero affezionato subito al racconto così melanconico di questa bambina, alla sua visione lucida di una realtà triste, alle frustrazioni di una madre che sono le frustrazioni di tante persone. A fare un salto a farmi un bianchino all'osteria della Marlett Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!