

Acqua morta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Venezia, 1981. Una giovane coppia, appartata su una panchina dei giardini della Biennale, a Sant'Elena, viene aggredita. Il ragazzo resta ucciso, la ragazza precipita in un silenzio al limite della follia, che rende impossibile risalire al colpevole. Alla Polizia non rimane che archiviare il caso.
Venezia, oggi. Dalle acque della laguna affiora un cadavere. Si tratta di Mirco Albrizzi, immobiliarista molto conosciuto e vittima troppo illustre per passare inosservata. Se le autorità vorrebbero archiviare la faccenda come suicidio, il commissario Nicola Aldani, incaricato delle indagini, riconosce inequivocabili i segni dell'omicidio. È un caso scomodo, e a complicarlo ci si mette anche quel commissario Zennari, ormai in pensione, che pretende aiuto per chiudere una storia ormai dimenticata, risalente a quarant'anni prima, l'aggressione ai giardini della Biennale... Ma nulla avviene per caso, e ben presto le due piste si confondono, le acque si intorbidano, gli indizi si inquinano...
Vincitore del torneo letterario IoScrittore 2014
- ISBN: 8850253311
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 362
- Data di uscita: 13-06-2019
Recensioni
Questo romanzo a mio parere ha molti pregi e alcuni difetti: tra i pregi da annoverare sicuramente l'aderenza perfetta alla realtà investigativa e sociale, l'attenzione minuziosa al dettaglio, la verosimiglianza. Tra i difetti, ma ammetto che sia un mio personale gusto, si intrica un po' troppo tra Leggi tutto
Libro molto faticoso da leggere, per la prima volta ho saltato delle pagine, peccato perché la presentazione era buona, ma poi la trama si perde nei monotoni dialoghi tra il commissario e i vari agenti dall’accento veneziano. Questo commissario Aldani non mi ha appassionato. E poi a un certo punto e Leggi tutto
Non male questo giallo classico, interessante la descrizione di Venezia con i cenni storici ( sono andata a vedere il ponte di Calatrava), alcuni siparietti invece di essere divertenti sembrano solo allungare inutilmente la storia, prevedibile lo sviluppo di una parte ma comunque una lettura piacevo Leggi tutto
Finalmente un romanzo giallo scritto su Venezia che racconta anche la città nella sua autenticità. Il commissario Aldani accompagna il lettore nelle calli meno conosciute, ma più vere, tanto che viene da chiedersi se tutti i posti che l'autore racconta siano davvero solo luoghi di fantasia o no. Belli Leggi tutto
Buono tutto: personaggi, location, attualità, intreccio, pathos. Autore da seguire.
Molto bello e intrigante
Per leggere la recensione vai su: http://letteraturaecinema.blogspot.it...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!